Primary Mobile Navigation

  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
    • Reggio Emilia
    • Bologna
    • Modena
    • Parma
    • Ferrara
    • Piacenza
  • Cultura
    • Arte
    • Musica
    • Spettacoli
    • Teatro
  • Green
  • Food
  • Street Style
    • Pets
  • Editoriali
    • Editoriali del Direttore
    • Fondino Quotidiano
    • Radiovasca
    • Columnists

  • Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy

Navigazione secondaria

  • Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy
24Emilia

Navigazione primaria

  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
    • Reggio Emilia
    • Bologna
    • Modena
    • Parma
    • Ferrara
    • Piacenza
    Marcello Veneziani a Reggio: gli scontenti che reggono il mondo

    Marcello Veneziani a Reggio: gli scontenti che reggono il mondo

    La presentazione dell’ultimo libro, dal titolo “Scontenti̶...
    Leggi+
    Riprese le ricerche del velivolo disperso sull’Appennino fra Modena e Reggio

    Riprese le ricerche del velivolo disperso sull’Appennino fra Modena e Reggio

    Sono riprese da questa mattina di domenica 29 gennaio le ricerche del veli...
    Leggi+
    Dal 31 gennaio senso unico alternato sul ponte sul fiume Po tra Boretto e Viadana

    Dal 31 gennaio senso unico alternato sul ponte sul fiume Po tra Boretto e Viadana

    La Provincia di Reggio ha previsto da martedì 31 gennaio (e indicativament...
    Leggi+
    Corsa alla segreteria Pd, Bonaccini lunedì 30 a Reggio

    Corsa alla segreteria Pd, Bonaccini lunedì 30 a Reggio

    La comunità del Partito Democratico di Reggio Emilia si appresta ad accogl...
    Leggi+
  • Cultura
    Marcello Veneziani a Reggio: gli scontenti che reggono il mondo

    Marcello Veneziani a Reggio: gli scontenti che reggono il mondo

    La presentazione dell’ultimo libro, dal titolo “Scontenti̶...
    Leggi+
    Il 18 febbraio a Reggio il nuovo libro di Luigi Giorgi “Giuseppe Dossetti. La politica come missione”

    Il 18 febbraio a Reggio il nuovo libro di Luigi Giorgi “Giuseppe Dossetti. La politica come missione”

    Sabato 18 febbraio alle 16.30 al Centro Simonazzi di via Turri a Reggio sa...
    Leggi+
    Proteste e repressione in Iran, il primo febbraio a Reggio la conferenza “Donne, vita, libertà”

    Proteste e repressione in Iran, il primo febbraio a Reggio la conferenza “Donne, vita, libertà”

    Il gruppo reggiano di Azione ha organizzato una conferenza pubblica dal ti...
    Leggi+
    La Memoria di Obi con “Hotel Birkenau”

    La Memoria di Obi con “Hotel Birkenau”

    Leggi+
    • Arte
    • Musica
    • Spettacoli
    • Teatro
  • Green
  • Food
  • Street Style
    • Pets
  • Editoriali
    • Editoriali del Direttore
    • Fondino Quotidiano
    • Radiovasca
    • Columnists

Wines Stories - Matteo Donelli

Laboratorio d’eccellenza in un Bricco
7.7

Laboratorio d’eccellenza in un Bricco

Matteo Donelli —  Snowboard nel sangue. Campione italiano. Una Coppa Italia che splende in una bacheca ricca di tante medaglie prestigiose. Un atleta...
Editoriali
  • 12 Giu
  • 2
Alla Cantina di Gualtieri Ligabue e le sue opere in bottiglia
7.3

Alla Cantina di Gualtieri Ligabue e le sue opere in bottiglia

Matteo Donelli —  Ligabue alla guida della sua Guzzi rossa, lungo gli argini del Po, barattava a volte i suoi dipinti per un...
Editoriali
  • 5 Apr
  • 0
Sarto, enologo del moscato in motocross
7.7

Sarto, enologo del moscato in motocross

Matteo Donelli —  Quei voli mozzafiato sulle piste da cross, dove ti puoi distrarre solo per pochi secondi ad ammirare gli infiniti ondulamenti...
Editoriali
  • 5 Mar
  • 0

Squola - Giuseppe Caliceti

Scuola, è la Giornata degli insegnanti

Scuola, è la Giornata degli insegnanti

Giuseppe Caliceti —  Oggi 5 ottobre è la Giornata mondiale dei docenti. Anche se in tanti Paesi del mondo, ancora adesso, non ci...
Editoriali
  • 6 Ott
  • 0
  • 0
Sulla scuola vige solo la politica dei tagli

Sulla scuola vige solo la politica dei tagli

Giuseppe Caliceti —  Al circolo Gardenia, qualche giorno fa, c’è stato l’incontro più interessante di questa campagna elettorale reggiana: i candidati di tutti...
Editoriali
  • 24 Set
  • 0
  • 0
Come è nata la scuola

Come è nata la scuola

Giuseppe Caliceti —  «Papà, c’è sempre stata la scuola?» No. «Quando è nata?» Tanto tempo fa. «Chi l’ha inventata?» Igor, uno tra i...
Editoriali
  • 17 Set
  • 0
  • 0

Eurozona - Primo Gonzaga

Usa, manovra con debito storico: 2.200mld

Usa, manovra con debito storico: 2.200mld

Primo Gonzaga —  GLI USA APPROVANO UNA MANOVRA STORICA A DEBITO DI 2.200 Miliardi di $ (10,2% del PIL) . QUALE INSEGAMENTO PER...
Editoriali
  • 30 Mar
  • 0
Lagarde, Italia al tappeto con un cazzotto

Lagarde, Italia al tappeto con un cazzotto

Primo Gonzaga —  In pochi minuti il tasso di interesse sui Btp decennali è aumentato del 49% dopo le parole della Lagarde. Per...
Editoriali
  • 13 Mar
  • 15
Il Pandemic Bond

Il Pandemic Bond

Primo Gonzaga —  Interrelazioni tra Comunicazione, Finanza e Mondo Reale. Era già tutto previsto. Lo dice un complottista? No, lo dimostra il Pandemic...
Editoriali
  • 29 Feb
  • 0

Morfologhìe - Davide Zanichelli

Faggin, il padre del microchip, ospite a Reggio

Faggin, il padre del microchip, ospite a Reggio

Davide Zanichelli —  “Prima [dell’ultimo terzo del diciannovesimo secolo] l’uomo poteva soltanto sentire come dal proprio essere si formassero i pensieri; dalla fine...
Editoriali
  • 12 Ott
  • 0
  • 0
Morfologhìa. Fare un passo oltre la pietra e la fionda

Morfologhìa. Fare un passo oltre la pietra e la fionda

Davide Zanichelli —  C’è una poesia che tutti abbiamo studiato a scuola (in foto Hiroshima, il Peace memorial park e l’Atomic Dome). È...
Editoriali
  • 16 Apr
  • 2
Scuola, libertà e futuro: 3 giorni internazionali

Scuola, libertà e futuro: 3 giorni internazionali

Davide Zanichelli —  Il grande problema dell’avvenire sarà stabilire in che modo dovremo comportarci di fronte ai bambini, volendoli educare così che da...
Editoriali
  • 20 Mar
  • 5

Disanapianta - di Lorella Braglia

Chi inventa il futuro

Chi inventa il futuro

Lorella Braglia —  Le emergenze ambientali sono qui, le viviamo ogni giorno. Spettatori accorati e al contempo sollevati dal meschino pensiero che anche...
Disanapianta
  • 29 Ago
  • 5
Bambini grassi

Bambini grassi

Lorella Braglia —  Correvano gli anni Sessanta, i bambini delle famiglie italiane andavano al mare in colonia, erano magri e agili. Perché mangiavano...
Disanapianta
  • 5 Nov
  • 8

Ostpolitik - Francesco Rossi

In Ucraina vince il ‘Servo del Popolo’

In Ucraina vince il ‘Servo del Popolo’

Francesco Rossi —  “Se Zelenskij vuole fare politica fondi un partito, metta in piedi un’organizzazione, si presenti alle elezioni, vediamo quanti voti prende...
Editoriali
  • 27 Apr
  • 0
Alta tensione tra Mosca e Kiev

Alta tensione tra Mosca e Kiev

Francesco Rossi —  Alla fine il teatrino è sempre lo stesso: chi dice di essere stato aggredito (Ucraina), chi dice di essere stato...
Editoriali
  • 28 Nov
  • 1
Elezioni di midterm in Usa: niente “onda blu”, ma Trump è un’anatra zoppa

Elezioni di midterm in Usa: niente “onda blu”, ma Trump è un’anatra zoppa

Francesco Rossi — 
Editoriali
  • 7 Nov
  • 1

Frecce d'Amore - Miten Veniero Galvagni

Quando Paolo divenne Energia. Miten Veniero Galvagni ricorda Lanzi

Quando Paolo divenne Energia. Miten Veniero Galvagni ricorda Lanzi

Miten Veniero Galvagni —  Ho conosciuto Paolo Lanzi nel 1995. Mi fu presentato dal direttore di questo giornale. Da subito ci fummo reciprocamente simpatici:...
Cultura
  • 14 Apr
  • 4
Video 24emilia: le grandi autorità morali del nostro tempo

Video 24emilia: le grandi autorità morali del nostro tempo

24emilia con Miten Veniero Galvagni: le grandi autorità morali del nostro tempo.
Editoriali
  • 22 Nov
  • 2
Populismi, Europa e crisi della sinistra

Populismi, Europa e crisi della sinistra

Miten Veniero Galvagni —  A casa di Miten – Veniero Galvagni
Editoriali
  • 8 Nov
  • 0

Giù-stizia - di Giulio Cesare Bonazzi

Cercasi cutrese generoso

Cercasi cutrese generoso

Giulio Cesare Bonazzi —  Il Genio del Municipio, qualche anno fa, ebbe la brillante idea di rifare Piazzetta 24 Maggio (ex Piazza della legna)...
Editoriali
  • 18 Gen
  • 0
  • 0
C’è un genio in Municipio a Reggio

C’è un genio in Municipio a Reggio

Giulio Cesare Bonazzi —  C’è indubbiamente un genio in Municipio. Il fatto è che non sappiamo chi sia. Peccato! Perché vorremmo ringraziarlo per il...
Editoriali
  • 4 Mag
  • 1
Resistere alla tentazione (di GC Bonazzi)

Resistere alla tentazione (di GC Bonazzi)

Giulio Cesare Bonazzi —  “Resistere, resistere, resistere!”. Così il procuratore della Repubblica di Milano Saverio Borrelli, anni fa, con i giudici di Mani Pulite....
Editoriali
  • 28 Apr
  • 0

History - di Fabrizio Montanari

L’unione Turati e Kuliscioff, amore e politica

L’unione Turati e Kuliscioff, amore e politica

Fabrizio Montanari —  Recentemente mi è capitato di consultare il libro dello storico Piercarlo Masini intitolato Eresie dell’Ottocento, edito a Milano nel 1978...
Cultura
  • 4 Gen
  • 0
  • 1
Matteotti, un martire social-democratico

Matteotti, un martire social-democratico

Fabrizio Montanari —  Nel centenario della “Marcia su Roma”, oltre a diversi libri con oggetto quell’evento, alcuni studiosi, vedi il prezioso libro “Solo”...
Cultura
  • 26 Nov
  • 0
  • 3
Quando Garibaldi sbarcò a Londra

Quando Garibaldi sbarcò a Londra

Fabrizio Montanari —  Quando, nella prima metà del mese di marzo del 1864, Garibaldi lasciò Caprera per raggiungere l’Inghilterra, nessuno, nemmeno i suoi...
Editoriali
  • 11 Mag
  • 1

Raspolitik - di Stefano Enea Raspini

Raspolitik – In galera!

Raspolitik – In galera!

Stefano Raspini —  
Editoriali
  • 4 Ott
  • 1

Sòm a post - Stefano Salsi

Non moriremo democristiani

Non moriremo democristiani

Stefano Salsi — 
Editoriali
  • 23 Mag
  • 2
Ogni cantina ha il suo odore

Ogni cantina ha il suo odore

Stefano Salsi —  Le cantine hanno un odore. Ogni cantina il suo. Difficilmente cattivo. C’è sempre un’essenza prevalente che sta tra la muffa...
Editoriali
  • 11 Lug
  • 0
Stroncata rete di spacciatori

Stroncata rete di spacciatori

Stefano Salsi —  Stroncata rete di spacciatori
Editoriali
  • 26 Giu
  • 0

Il Vangelo della Domenica - don Giuseppe Dossetti

Che grande povertà vive oggi la Chiesa

Che grande povertà vive oggi la Chiesa

Giuseppe Dossetti —  Tra le pagine giustamente famose del vangelo, troviamo le “beatitudini” (Matteo 5,1-12). Esse esprimono le preferenze e le decisioni del...
Editoriali
  • 28 Gen
  • 0
  • 0
La ricerca di un luogo interiore

La ricerca di un luogo interiore

Giuseppe Dossetti —  Un giorno, Giovanni il Battista indirizzò due suoi discepoli a Gesù. Il dialogo che ne seguì è molto interessante: esso...
Editoriali
  • 23 Gen
  • 0
  • 0
Basilica Agonia, il mio luogo dell’anima

Basilica Agonia, il mio luogo dell’anima

Giuseppe Dossetti —  Quando vado a Gerusalemme, il mio luogo dell’anima è la Basilica dell’Agonia, che custodisce la roccia, sulla quale Gesù ha...
Editoriali
  • 15 Gen
  • 0
  • 0

Fortezza Bastiani - Massimo Storchi

Ricordando Giannetto

Ricordando Giannetto

Massimo Storchi —  In giorni in cui l’impreparazione viene vantata come elemento di valore per candidati e figure istituzionali, ricordare una persona come...
Editoriali
  • 23 Gen
  • 6
Antifascismo, il fragile fiore

Antifascismo, il fragile fiore

Massimo Storchi —  In giornate in cui ci troviamo di fronte ad azioni, gesti e affermazioni riconducibili esplicitamente all’ideologia fascista ci rendiamo conto...
Editoriali
  • 29 Ott
  • 4

Teste Quadre - Corrado Guerra

I mercenari della solidarietà

I mercenari della solidarietà

Corrado Guerra —  Il Mediterraneo è lontano da noi, ma le regole base a cui ispirarsi per inventarsi un quasi-mestiere sulla pelle di...
Editoriali
  • 4 Apr
  • 2
Il degrado in centro e il bivacco ai Teatri

Il degrado in centro e il bivacco ai Teatri

Corrado Guerra —  Ci sono zone della città da tempo in mano al degrado, davanti a cui ormai ci si rassegna: penso alle...
Editoriali
  • 29 Gen
  • 1
La sinistra scivola sulla bistecca

La sinistra scivola sulla bistecca

Corrado Guerra —  Baragalla è un pugno di case tra Reggio e Rivalta, una frazione nella frazione. Ma si prepara ad ospitare un...
Editoriali
  • 28 Nov
  • 0

Books - Glauco Bertani

In libreria: la classifica settimanale dei più venduti all’Arco di Reggio

In libreria: la classifica settimanale dei più venduti all’Arco di Reggio

Classifiche relative alla settimana dal 19 al 25 gennaio 2023, realizzate in collaborazione con Librerie.coop all’Arco di Reggio Emilia  ...
Books
  • 25 Gen
  • 0
  • 0
Crea Liberamente: a Reggio Claudio Martelli ricorda Giovanni Falcone

Crea Liberamente: a Reggio Claudio Martelli ricorda Giovanni Falcone

“L’associazione culturale “Crea Liberamente”, neo costituita, che ho l’onore di presiedere, si propone a Reggio Emilia e provincia come soggetto...
Books
  • 21 Gen
  • 0
  • 0
Reggio. Anpi presenta il libro dello scomparso Saverio Morselli

Reggio. Anpi presenta il libro dello scomparso Saverio Morselli

Venerdì 20 gennaio, alle ore 18, nel Centro sociale Rosta Nuova (vicino al cinema Rosebud), sarà presentato il libro di...
Books
  • 19 Gen
  • 0
  • 0

Storie - Fabio Macchi

Comunista ucciso dai comunisti (7)

Comunista ucciso dai comunisti (7)

Fabio Macchi —  La più vergognosa partita mai giocata nella storia del calcio mondiale va in scena mercoledì 21 novembre 1973: gli spettatori...
Editoriali
  • 8 Nov
  • 17
Comunista ucciso dai comunisti (6)

Comunista ucciso dai comunisti (6)

Fabio Macchi —  Ci sono eventi che hanno scandito le nostre vite ed attraverso i quali siamo cresciuti. E ci sono immagini, dall’avvento...
Editoriali
  • 16 Ago
  • 20
Benito, il comunista ucciso dai comunisti (5)

Benito, il comunista ucciso dai comunisti (5)

Fabio Macchi —  L’immagine che, forse più di tutte, iconizza la supremazia sportiva del blocco comunista negli anni della Guerra fredda è la...
Editoriali
  • 13 Giu
  • 24

Campioni - Primo Gonzaga

Silk Faw, come cambia il bolide: motore ibrido

Silk Faw, come cambia il bolide: motore ibrido

Primo Gonzaga —  La presentazione del nuovo modello ha introdotto grandi novità. Spazziamo via subito i luoghi comuni, per poi concentrarci su concetti...
Campioni
  • 11 Set
  • 0
Moto elettrica made Emilia nel Motomondiale

Moto elettrica made Emilia nel Motomondiale

Primo Gonzaga —  CAMPIONI 2 Dopo una grande azienda consolidata Come Interpump, nella rubrica “Campioni” oggi una piccola Start Up. Entrambi sono espressione...
Campioni
  • 4 Mar
  • 1
Interpump, prima di tutto innovazione

Interpump, prima di tutto innovazione

Primo Gonzaga —  Chi sono i campioni? Sono quelli che innovano, quelli che ci mettono passione, quelli che non si fermano davanti alle...
Campioni
  • 10 Gen
  • 1
  • 435
    Gen
  • 416
    Dic
  • 550
    Nov
  • 644
    Ott
  • 651
    Set
  • 439
    Ago
  • 577
    Lug
  • 576
    Giu
  • 549
    Mag
  • 506
    Apr
  • 562
    Mar
  • 0
    Feb
Torna su

24Emilia è una testata di proprietà di Contenuti Digitali srl in liquidazione
via Emilia Ospizio 12
42122 Reggio Emilia
PIVA 02363700358

24 EMILIA

  • Social Wall
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Food
  • Green
  • Pets
  • Street Style

RSS ULTIM’ORA ANSA

  • Peru, nuovi scontri a Lima tra polizia e manifestanti
  • Iran, drone colpisce un centro militare a Isfahan
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2

24Emilia Social

© Contenuti Digitali srl - P. Iva 02363700358 - Privacy Policy - Cookie Policy
  • Social Wall
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Food
  • Green
  • Pets
  • Street Style
Il sito usa cookie tecnici, e cookie di terze parti necessari per il funzionamento di servizi esterni, per statistiche anonime, e per la presentazione di pubblicità. Non sono usati a fini di profilazione. Continuando la navigazione se ne accetta l'uso. OkPrivacy policy