E ora cari lettori, ci infiliamo in un bel vespaio. «Il contenuto di quelle trascrizioni, come pure le chat e...
Tutti gli articoli di Glauco Bertani
«L’illusione della vita è un film tridimensionale che la musica di Battiato ha cercato di rendere nella sua realtà esteriore...
Il 13 febbraio 1921 esce a Reggio Emilia il primo (e unico) numero del “Lavoratore comunista” (Nella prima foto targa...
«Stando al cartello dell’autostrada, Ondine ospitava 346 BRAVE PERSONE E 3 VECCHI BACUCCHI e doveva essere un bel posto in...
Ho deciso di affrontare le 459 pagine dell’ultimo libro di Nicola Lagioia, “Città dei vivi” per un motivo preciso: l’argomento....
«Volevo scrivere una storia dell’orrore». E c’è riuscito molto bene Andrea Morstabilini, scegliendo l’ambiente giusto. «A questo scopo, quell’estate, avevo...
Oggi parliamo dell’anniversario di un partito, che per oltre quarant’anni ha segnato la storia politica, sociale e culturale dell’Italia repubblicana....
Chiusa l’ultima pagina ero esasperato. Buon segno, invece, perché questa storiaccia romanzata di cronaca nera mi ha afferrato per le...
Per capire meglio ciò che accadde fra il 17 e il 21 dicembre 1944 a Villa Sesso (frazione a nord...
Narrazione e documentazione storica si fondono ritmicamente anche in “M. L’Uomo Della Provvidenza”, il secondo capitolo della saga di Scurati...
Il 21 gennaio 2021 il Partito comunista italiano (PCI) avrebbe compiuto cent’anni. E noi vogliamo ricordare l’anniversario in anticipo, recuperando...
Reggio Emilia, 13 novembre ore 22.15. Clang clang, è il ritmico rumore metallico che mi accompagna in questo giro notturno...
Ultimi commenti
Sarebbe un onore per noi.
Il covid è una pestilenza tragica, ma come da previsione dei cosiddetti complottisti oramai evidentemente anche un grande business con tutti gli annessi e connessi
Cari ex-colleghi, mi complimento del lavoro fatto a partire dall' amico prof. Mazzoli fino al dirigente dell' Ufficio dott. Rozzi, ed ai loro […]