Una domenica pomeriggio per tutta la famiglia: prima la visita alla mostra L’Arte Inquieta poi un laboratorio per scoprire cosa...
Arte
Articoli
Il direttore di 24Emilia Nicola Fangareggi incontra e intervista Davide Zanichelli (responsabile di Palazzo Magnani) sull'”Arte inquieta”, quella linea sottile...
Dopo due anni di lavori di ristrutturazione, Palazzo Magnani riapre le porte per ospitare “L’Arte inquieta. L’urgenza della creazione”, un...
Nelle splendide sale di Palazzo Bonacossi, a partire dal 13 novembre, sarà possibile visitare la mostra Vittorio Cini. L’ultimo doge,...
«La nostra associazione è pronta a collaborare per la tutela e la fruibilità di Villa Verdi». Così l’Associazione Nazionale Case...
Dal 18 novembre Palazzo Magnani riapre le porte per ospitare “L’Arte Inquieta. L’urgenza della creazione”, un percorso espositivo che esplora...
A più di trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino, Modena ricorda quel momento storico, il 9 novembre 1989, con...
La Fondazione Palazzo Magnani di Reggio, che da anni si occupa di organizzare mostre ed eventi culturali, ha lanciato il...
È Valentina Tamiazzo, graphic designer e illustratrice con esperienza in ambito educativo e della divulgazione ambientale e scientifica, la vincitrice...
Si è tenuta ieri, venerdì 4 novembre, presso il Teatro Fondazione Collegio San Carlo a Modena, la tavola rotonda sul...
Dal 31 ottobre 2022 la Ghirlandina di Modena sarà aperta alle visite per tutto l’anno, sette giorni su sette (anche...
Sono numerose le tracce pittoriche lasciate a Bologna da Giovanni Francesco Barbieri detto Il Guercino: qui arrivò, talento prodigio, a...
Ultimi commenti
Mattia è uno di quegli studenti che ogni professore vorrebbe avere in aula. Sono onoratissimo di essere stato anche minimamente di ispirazione per questo bellissimo
Un grande. Se non ci fosse stato quel venduto di dipietro noi socialisti saremmo ancora li' e l'italia sarebbe al top
interessante gianni celati