Intervista di Glauco Bertani a Carlo Pellacani, autore de “Il figlio di Linda”, biografia di Silvio D’Arzo. (nella prima foto...
Tutti gli articoli di Glauco Bertani
«Racconterò di come ho imparato a leggere all’età di ventitré anni e di come in quel primo anno di letture...
Ci sono libri che mentre leggi scorrono nella mente e nel cuore (non il mio-cardio, non so se mi spiego)...
Ferlinghetti scrive un libro crudele Un libro sulla senilità Sulla morte di ciò che farebbe girare il mondo Un libro...
Costretto in casa, bombardato da notizie, video improbabili, statistiche liquide, bufale e deliri vari, mi sono preso una vacanza letteraria....
Il VENTO DI PRIMAVERA Il vento della primavera del 1945 turbina sull’Emilia. Afferra la mano del movimento partigiano. I cingoli...
La Mediopadana, luogo d’eccellenza della mobilità reggiana. Ecco, mi sono chiesto: “Chissà come sarà oggi nella nostra epoca flagellata dal...
Quest’anno ricorre il centenario della nascita di Silvio D’Arzo, alias Ezio Comparoni. Quando il Direttore mi ha proposto di recensire...
I nativi americani, chiamati dall’uomo bianco “pellerossa”, non combatterono solo nel Pacifico contro i giapponesi, ma anche in Europa e...
Sono le 2 p.m. e salgo sul taxi Pisa 36. «Buongiorno, via D*, e se mi aspetta, grazie». «Ecco la...
Pietro Formentini è scomparso nella notte di sabato 28 marzo. Era nato a Bagnolo in Piano (Reggio Emilia) 82 anni...
Sono in fase monotematica, è certificato. Infatti, pure questo nostro nuovo appuntamento tratta di un tema storico preciso. È certamente...
Ultimi commenti
Comincerete a vederne la portata a maggio quando la curva dei contagi scenderà per l'inizio della bella stagione e la conseguente maggior aerazione dei […]
Ricordo l'amico Mario Guidetti ed il suo calore umano. Pietro
Partecipo al dolore per la scomparsa dell'amico e di una persona gentile. Vivissime condoglianze alla famiglia. Gian Franco Riccò