Quest’anno ricorre il centenario della nascita di Silvio D’Arzo, alias Ezio Comparoni. Quando il Direttore mi ha proposto di recensire...
Tutti gli articoli di Glauco Bertani
I nativi americani, chiamati dall’uomo bianco “pellerossa”, non combatterono solo nel Pacifico contro i giapponesi, ma anche in Europa e...
Sono le 2 p.m. e salgo sul taxi Pisa 36. «Buongiorno, via D*, e se mi aspetta, grazie». «Ecco la...
Pietro Formentini è scomparso nella notte di sabato 28 marzo. Era nato a Bagnolo in Piano (Reggio Emilia) 82 anni...
Sono in fase monotematica, è certificato. Infatti, pure questo nostro nuovo appuntamento tratta di un tema storico preciso. È certamente...
«Vai Pietro sei in diretta», dice Stefano «Buon pomeriggio a tutti gli ascoltatori, vi parlo da Piazza della libertà, da...
Non fatevi intimorire dalle oltre 650 pagine del volume. La storia della Resistenza, scritta da due bravi storici quali Flores...
Si parla di pagine oscure, mai chiarite a proposito dei tragici fatti che segnarono la storia del confine orientale italiano...
“The Free” è un romanzo d’amore, di perdita e di “riconquista”. Era da tempo che un romanzo non mi commuoveva...
È venerdì 17 gennaio. Sono alla Camera del lavoro di Reggio Emilia, assiso nella sala Santi, e non nella Viola...
Ricavare un articolo di cronaca da un evento che evento non è, è come cercare di cavare sangue da una...
Il libro, strutturato a dialogo – frutto del secondo incontro fra Pannitti, esperto formatore e conoscitore del metodo di Coaching,...
Ultimi commenti
Sarebbe un onore per noi.
Il covid è una pestilenza tragica, ma come da previsione dei cosiddetti complottisti oramai evidentemente anche un grande business con tutti gli annessi e connessi
Cari ex-colleghi, mi complimento del lavoro fatto a partire dall' amico prof. Mazzoli fino al dirigente dell' Ufficio dott. Rozzi, ed ai loro […]