Ogni mese a partire dal 1930, con la nave passeggeri proveniente dall’Argentina, giungevano a Marsiglia, opportunamente nascosti fra le altre...
Tutti gli articoli di Fabrizio Montanari
Quando, nella prima metà del mese di marzo del 1864, Garibaldi lasciò Caprera per raggiungere l’Inghilterra, nessuno, nemmeno i suoi...
È recentemente uscito per i tipi di Passigli Editori un libro di singolare interesse per chi voglia comprendere meglio il...
Appena trascorso il giorno di festa nazionale dedicata all’Assunzione, caratterizzata dal semi lockdown della seconda ondata di Covid, mi piace...
L’anno zero del XX secolo è stato il 1914. Il 28 giugno, a Sarajevo l’Arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono...
Tutto inizia nel luglio 1912, quando a Reggio Emilia si svolge, presso il Teatro Ariosto, il XIII congresso del Partito...
In questo lungo periodo di lockdown, nel tentativo disperato di mettere ordine nella mia libreria, ho ritrovato un libro ormai...
Il 12 dicembre 1969 è una giornata fredda e uggiosa. Alle 16,37 uno spaventoso boato squarcia il salone della Banca...
Reggio riscopre i Chiostri di San Pietro. Il Rinascimento torna ad animare e ad arricchire di bellezza la vita dei...
Ultimi commenti
Ci risiamo un'altra volta. Benché il Circolo PD Gramsci di Bologna abbia protestato per la candidatura di Casini al Senato, Letta lo ripropone come fece […]
MUORE UN OTTIMO GIORNALISTA E RICERCATORE REGGIANO. Ero stato diverse volte in contatto con Matteo Incerti. Non ultimo negli anni 2017-2019, dall’isola di Ikaria, Egeo […]
Personaggio di cui si può dire tutto e il contrario di tutto, ma indubbiamente dotato di una qualità che è totalmente assente nella stragrande