Fabrizio Montanari — Quando, nella prima metà del mese di marzo del 1864, Garibaldi lasciò Caprera per raggiungere l’Inghilterra, nessuno, nemmeno i suoi...
History
Articoli
Fabrizio Montanari — È recentemente uscito per i tipi di Passigli Editori un libro di singolare interesse per chi voglia comprendere meglio il...
Fabrizio Montanari — Appena trascorso il giorno di festa nazionale dedicata all’Assunzione, caratterizzata dal semi lockdown della seconda ondata di Covid, mi piace...
Fabrizio Montanari — L’anno zero del XX secolo è stato il 1914. Il 28 giugno, a Sarajevo l’Arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono...
Fabrizio Montanari — Tutto inizia nel luglio 1912, quando a Reggio Emilia si svolge, presso il Teatro Ariosto, il XIII congresso del Partito...
Fabrizio Montanari — In questo lungo periodo di lockdown, nel tentativo disperato di mettere ordine nella mia libreria, ho ritrovato un libro ormai...
Fabrizio Montanari — Il 12 dicembre 1969 è una giornata fredda e uggiosa. Alle 16,37 uno spaventoso boato squarcia il salone della Banca...
Fabrizio Montanari — Reggio riscopre i Chiostri di San Pietro. Il Rinascimento torna ad animare e ad arricchire di bellezza la vita dei...
Ultimi commenti
UN TEMPO DICEVANO: I COMPAGNI CHE SBAGLIANO. NON ESISTENDO PIU' I COMPAGNI, NON hanno il coraggio di DIRE SEMPLICEMENTE CHE SBAGLIANO. in do vriv ander? I SINISTRI/DESTRI […]
comunisti, (ma cosa sono?) non possiamo dire che sono in estinzione perchè non sono mai esistiti. L'UNICO COMUNITARISMO E' QUELLO DI CRISTO, FIGLIO DELL'UNICO DIO, ASSIEME
Lei ha ragione direttore, ma non si è accorto che passa il giro d'Italia? Il sindaco indossa solo il rosa e va in giro