Un nuovo dipinto acquisito da Credem, il ‘San Giovanni Battista nel deserto’ di Bernardino Campi (Reggio Emilia 1521-1591), sarà presentato...
Cultura
Articoli
Con una straordinaria capacità di partire dalla tradizione per trasformarla in una nuova e inaspettata esperienza artistica, grazie alla preziosa...
Put eyebrows on it. “Mettici le sopracciglia” – genuina espressione zappiana – significa metterci, nel suonare, quel quid in più...
Sabato 13 e domenica 14 ottobre, in occasione delle Giornate Fai d’Autunno, la Fondazione I Teatri di Reggio apre le...
Un anno dopo la bella presentazione della mostra “Kandinsky-Cage”, la Fondazione Palazzo Magnani di Reggio Emilia sarà nuovamente ospite dell’Istituto...
Lodo Guenzi, è il quarto giudice al tavolo di X Factor Live nell’edizione 2018 del talent show di Sky prodotto...
Sabato 6 ottobre alle 18 i concerti di Sol #, che il Festival Aperto ha pensato per la suggestiva cornice...
Riparte con Ascanio Celestini, atteso sabato 6 ottobre alle 17.30 a Luzzara, l’edizione 2018 della rassegna “Autori in prestito” organizzata...
Il Festival Aperto di Reggio da sempre riserva una particolare attenzione ai protagonisti della nuova coreografia italiana: ne è un...
“Rebel songs” è un progetto speciale in prima assoluta che la Fondazione I Teatri ha commissionato a Giovanni Guidi, pianista...
Ugo Pellini — “Vorremo sfuggire a quella paralizzante logica di fondo che caratterizza il sistema politico italiano e che è la logica di schieramento”.
Riparte da “L’universo oscuro. Viaggio astronomico tra i misteri del cosmo” di Andrea Cimatti, in dialogo con Ivan Levrini, la...
Ultimi commenti
Comune, ricordati anche di Via Gustavo Modena, soprattutto i suoi orrendi marciapiedi !
Resoconto toccante e interessante, non la solita propaganda di tv e carta stampata.
Accusare di disonestà bisogna avere le prove, in caso contrario dovrebbe pagare per le sue accuse. Dire che la sanità in ER penalizza gli utenti […]