Eurydice è un’opera contemporanea. Vengono mantenuti i tratti distintivi del genere: il mito, il canto, la musica; ma su questi...
Tutti gli articoli di Mariacostanza Fallacara
“Les Cenci” è un’opera di Antonin Artaud scritta nel 1935. Sebbene Artaud sia diventato un pilastro della storia del teatro...
Il bando Forever Young, creato dalla Corte Ospitale di Rubiera, intende sostenere le nuove generazioni di artisti italiani e quest’anno...
L’atelier “Hamlet. Il silenzio in Shakespeare” tenuto da Alessandro Serra, che da qualche anno ormai trova accoglienza ai Teatri di...
Vanni Codeluppi è professore ordinario di Sociologia dei media all’Università IULM di Milano e autore del libro “Ligaland – Il...
Con l’inizio della fase 2 della gestione dell’emergenza Covid19, molti settori che avevano dovuto chiudere per le misure di contenimento...
Come ormai noto, per arginare la diffusione del Coronavirus il presidente Bonacini ha firmato insieme al Ministro della Salute Speranza...
Neri Marcorè torna a Reggio Emilia con “Tango del calcio di rigore”, uno spettacolo che si addentra nel rapporto tra...
Ha debuttato in prima assoluta il 14 febbraio al Teatro delle Passioni di Modena “Get Your Shit Together: Esercizi di...
Dopo l’enorme successo di Macbettu, classico di Shakespeare il “limba sarda” già passato a Reggio Emilia nella scorsa stagione, Serra...
Liv Ferracchiati è un importante punto di riferimento della drammaturgia italiana Under 35. Umbra d’origine, comincia la sua carriera con...
In scena al Teatro Cavallerizza di Reggio Emilia “Officine Reggiane – Il Sogno di Volare” di Marco di Stefano, una...
Ultimi commenti
Sarebbe un onore per noi.
Il covid è una pestilenza tragica, ma come da previsione dei cosiddetti complottisti oramai evidentemente anche un grande business con tutti gli annessi e connessi
Cari ex-colleghi, mi complimento del lavoro fatto a partire dall' amico prof. Mazzoli fino al dirigente dell' Ufficio dott. Rozzi, ed ai loro […]