Siamo a ridosso della Liberazione, del 25 Aprile, e per ricordare la sconfitta di fascisti e nazisti vorrei riprendere il...
Tutti gli articoli di Glauco Bertani
Il romanzo di Vasco Pratolini “Cronache di poveri amanti” è un ritratto dell’Italia degli anni Venti e via del Corno,...
Il libro di Rolando Cavandoli “Quattro Castella ribelle”, pubblicato oltre quarantacinque anni fa, è ormai reperibile soltanto in qualche biblioteca,...
Una cosa di cui non è privo questo libro è l’energia. Energia politica che ha due pilastri: il primo è...
Prima di essere un libro di memorie, di storia autobiografica, “La guerra di Mario” è un libro di formazione. E...
L’Orwell di 1984 pende sulle nostre teste come una spada di Damocle, in un’epoca dell’ansia orchestrata ad arte dai pop-sov...
Tifoso e calciatore, e non solo, è il Pasolini che emerge dal bel libro di Valerio Curcio. Un libro che...
Orgoglio e… amarezza potrebbe essere un sottotitolo possibile del libro di Paolo Bonacini Una voce nell’etere. Trent’anni a Telereggio e...
Finalmente la storia dei sette fratelli Cervi pensata e scritta per i ragazzi e raccolta in una collana con un...
La nuova prova letteraria del collettivo Wu Ming è un’opera dell’altro mondo, letteralmente. Una marziana, o più precisamente l’extraterrestre Denni...
Il nuovo libro di Paolo Cognetti è avvincente come una guida turistica. Nell’autunno del 2017, all’alba dei suoi quarant’anni, insieme...
Statue che parlano, leoni di pietra che parlano, piccioni che fanno altrettanto (e suggeriscono agli umani, possibile?). E Reggio Emilia,...
Ultimi commenti
Comune, ricordati anche di Via Gustavo Modena, soprattutto i suoi orrendi marciapiedi !
Resoconto toccante e interessante, non la solita propaganda di tv e carta stampata.
Accusare di disonestà bisogna avere le prove, in caso contrario dovrebbe pagare per le sue accuse. Dire che la sanità in ER penalizza gli utenti […]