In Emilia-Romagna ha preso il via il 16 dicembre la campagna vaccinale anti-Covid per i bambini e le bambine tra...
Tag Archives: vaccinazione
Dopo il via libera arrivato dall’Aifa (l’Agenzia italiana del farmaco), e seguendo le indicazioni fornite dalla struttura commissariale nazionale, l’Emilia-Romagna...
In Emilia-Romagna nelle ultime due settimane di novembre è stato registrato un vero e proprio boom di prenotazioni per le...
L’azienda Usl di Bologna ha ricevuto diverse segnalazioni da parte di cittadini che hanno denunciato di essere stati contattati da...
In Emilia-Romagna l’efficacia dei vaccini contro il nuovo coronavirus continua a confermarsi molto elevata nel tempo, soprattutto nel prevenire i...
Da lunedì 11 ottobre in Emilia-Romagna ha preso il via la somministrazione della terza dose di vaccino contro il nuovo...
Dal 6 ottobre nel Campus scienze e tecnologie dell’Università di Parma sarà attivo un punto vaccinale anti-Covid aperto a studenti...
Da lunedì 11 ottobre in Emilia-Romagna prenderà il via la somministrazione della terza dose del vaccino contro il nuovo coronavirus...
Nella prima metà di settembre la Commissione tecnico-scientifica (Cts) dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha dato il via libera alla...
Lunedì 20 settembre in Emilia-Romagna, così come in altre regioni italiane, ha preso il via la somministrazione della terza dose...
A settembre la Commissione tecnico-scientifica (Cts) dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha dato il via libera alla somministrazione di una...
La Commissione tecnico scientifica (Cts) dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha dato il via libera alla somministrazione di una terza...
Ultimi commenti
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,