Reggio, altra serata di caos in piazza Fontanesi: petardi e lanci di bottiglie. Massari: “Inaccettabile”

piazza Fontanesi Reggio di notte – FM

È stata un’altra serata di follia, quella di venerdì 13 giugno, in piazza Fontanesi a Reggio: poco dopo la mezzanotte tra venerdì e sabato, infatti, un gruppo di giovani ha fatto esplodere botti e fuochi d’artificio nel bel mezzo della piazza alberata, in quel momento ancora piena di persone che affollavano le distese all’aperto dei tanti locali del luogo simbolo della “movida” del centro storico cittadino.

Lo sconsiderato gesto ha comprensibilmente provocato attimi di paura tra i presenti, sorpresi dall’improvviso rumore di petardi in una serata fino a quel momento tranquilla. Una volta resisi conto di cosa stava accadendo, i proprietari dei locali, ormai esasperati dai continui episodi del genere (l’ultimo solo una decina di giorni fa, sempre in piazza Fontanesi), hanno allertato le forze dell’ordine: sul posto sono arrivate le pattuglie della polizia locale e dei carabinieri, per cercare di riportare la situazione alla normalità.

Nel frattempo, però, i giovanissimi autori del gesto, temendo di essere fermati e identificati, e probabilmente anche denunciati, hanno cercato di allontanarsi: a quel punto sono stati inseguiti da alcuni clienti presenti in piazza al momento dell’esplosione dei petardi, che non volevano che sfuggissero alle loro responsabilità. Nella zona del parco Tocci c’è stato anche un lancio di bottiglie da parte del gruppetto di ragazzi in fuga all’indirizzo dei propri inseguitori, per cercare di dissuaderli o quanto meno rallentarli; poi, una volta arrivati nella zona di via Gazzata, i componenti del gruppo – molti dei quali descritti come ragazzi di origine straniera – si sono divisi per far perdere le proprie tracce con più facilità.

Sulle loro tracce, però, ci sono ora le forze dell’ordine, che hanno acquisito i filmati registrati dalle telecamere di videosorveglianza del centro e stanno visionando le immagini per cercare di risalire all’identità dei responsabili di quanto accaduto.

Sull’episodio si è espresso anche il sindaco Massari: “Quanto accaduto in piazza Fontanesi non è accettabile. L’idea che qualcuno pensi di poter fare quello che vuole in uno spazio pubblico molto frequentato non può semplicemente essere definito una bravata: lanciare botti e petardi in una piazza affollata è un gesto da irresponsabili. La rissa che ne è seguita, tra gruppi di giovani più o meno organizzati, è anch’essa da condannare senza remore: la città deve essere di tutti, ma tutti devono rispettare le più elementari norme di convivenza e di rispetto delle persone e delle cose”.

“Ho incontrato alcuni esercenti della piazza che mi hanno descritto l’accaduto e mi hanno manifestato le loro preoccupazioni, di cui mi farò carico: li ho anche ringraziati per l’atteggiamento responsabile che hanno tenuto in quei frangenti e per l’assistenza che hanno dato ai cittadini presenti. Li voglio già ora rassicurare che faremo tutto il possibile perché tali situazioni non si ripetano. Per questo ho già dato precise indicazioni ai dirigenti della polizia locale di aumentare controllo e presidi in quelle zone. Mi sono confrontato con SE prefetta Cocciufa e con le forze dell’ordine chiedendo indagini accurate e una intensificazione della loro presenza a scopo preventivo e per una più efficace gestione di eventuali incidenti. È stata anche concordata la convocazione del Cosp, sede istituzionale di analisi e di individuazione delle idonee misure da prendere”.

“Aspettiamo ancora dal governo il potenziamento degli organici delle forze di polizia previsto e risposte tempestive sul progetto relativo all’introduzione degli street tutor, pensato proprio per queste situazioni. L’impegno del Comune per rendere il centro storico più vivo e sicuro prosegue, con la necessaria e indispensabile collaborazione di polizia locale, forze dell’ordine, associazioni imprenditoriali, comitati, esercenti, le consulte, i gruppi di controllo di comunità. Episodi del genere non devono ripetersi, in ogni zona della città”.



There are 7 comments

Partecipa anche tu
  1. Maria Rosaria Amelio

    Peccato che il buonismo ipocrita degli ultimi 20 anni abbia devastato una città a misura d’uomo e avete fatto finta di non vedere e sapere per non fare un enorme mea culpa e fare perciò molti passi indietro. Al sindaco basta fare un giretto al parco del gelso o quello di via Zandonai. Sono diventati terra di nessuno.

  2. Aldo

    Pisolo se ne accorge adesso che ci sono problemi a Reggio?. Integrazione ,sportelli antirazzismo,sono solo alcune dell’ipocrisia di una sx patetica

    • kursk

      sx patetica !!!!?
      ma nooo…… e’ solo un poco momentaneamente confusa
      dal dover (di fatto) spalleggiare le “ragioni” di Gaza e Hamas e di Ayatollah vari
      e nel contempo sostenere le istante LGBTQ+ che notoriamente (e storicamente)
      pure in Medio Oriente appoggiano e rivendicano senza se e senza ma….

  3. kursk

    tutto molto bello….chi lo avrebbe mai detto , vero ?
    fino a quando qualcuno non rimarra’ a terra
    non ci sveglieremo dal profondo sonno in cui siamo precipitati…e forse non bastera’ nemmeno quello….

  4. Gianni Vattani

    Aspettiamo pure il ministro….e le indagini accurate.

    Un Sindaco perfetto per giocare a Monopoli in una citta’ che avrebbe bisogno della milizia Wagner per riportare ordine.


Post a new comment