Nel 2018 il turismo nell’Emilia occidentale è in crescita: anche se i numeri non sono paragonabili con quelli del resto della regione, il distretto di “Destinazione Emilia” (le province di Piacenza, Parma e Reggio) lo scorso anno ha fatto registrare segno positivo e numeri che fanno ben sperare per il futuro.
Il 2018, infatti, si è chiuso con un aumento del 6,8% degli arrivi (pari a un milione e 390mila) e del 4,2% delle presenze (oltre tre milioni). Se il turismo italiano rappresenta ancora i due terzi del mercato, è stato il segmento dell’estero quello che ha fatto segnare la crescita più marcata, con +11,1% di arrivi e +7,2% di presenze.
I mesi nei quali gli arrivi hanno superato le 100mila unità sono stati quelli da marzo a ottobre, con picchi verso la fine dell’anno (Natale e Capodanno).
Ultimi commenti
Concordo con Rinaldo, ma aggiungo che si sta facendo strada una frangia di popolazione che li ha sempre votati ed è sempre più numerosa e […]
Ancora troppi interessi avviluppano PD/Sinistra in genere/Cooperative/Artisti/Curatori di Mostre ed eventi culturali/Istituzioni culturali in genere/sScuola/etc., sedimentati e cementificati da quasi 80 anni (ottanta!!) di […]
Questa nostra economia, nel suo complesso, ha troppe mordacchie, occorre inaugurare una stagione di "briglie" sciolte e i lavoratori dovrebbero inaugurare una stagione rivendicativa. Lavorare […]