L’agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna, sulla base delle previsioni dell’Arpae, ha diramato un’allerta gialla per pioggia, vento e neve valida per l’intera giornata di lunedì 2 marzo su buona parte del territorio regionale.
Il transito di un sistema perturbato, infatti, determinerà precipitazioni intense sui rilievi appenninici e sulla pianura occidentale della regione. Le medie areali delle precipitazioni stimate come cumulate nelle 24 ore risultano tra i 40 e i 50 mm nei bacini emiliani occidentali (province di Parma e Piacenza), tra i 50 e i 70 mm nei bacini emiliani centrali (province di Parma, Reggio e Modena), tra i 25 e i 35 mm nella pianura e bassa collina emiliana occidentale (province di Parma e Piacenza), tra i 25 e i 40 mm nei bacini emiliani orientali (province di Bologna e Ravenna) e tra i 10 e i 25 mm nella pianura emiliana centrale (province di Parma, Reggio, Modena e Bologna).
Valori puntuali, tuttavia, potranno risultare localmente superiori ai 100 mm. La quota neve, invece, è oscillante tra i 1.500 e i 1.700 metri, in abbassamento verso sera fino a mille-1.200 metri. Durante la giornata è prevista inoltre una ventilazione sostenuta da sud-ovest sul crinale appenninico e nelle aree collinari limitrofe fino a BF8 (62-74 km/h), con raffiche che localmente potranno essere anche di maggiore intensità.
Ultimi commenti
Là Cgil pensi ai soldi spesi da Landini x la comunicazione e ai suoi dipendenti licenziati e poi può parlare
Spero non fosse Max Mara
Condivido la succinta ma chiara analisi del Signor Campani. Saltando di palo in frasca, credo di riconoscere in lui un mio esemplare alunno di prima media