Dal 6 al 15 marzo Accendi Luce & Gas Coop pianterà un albero per ogni nuovo cliente che sottoscriverà un contratto “Accendi Ecologica”, contribuendo alla salute dell’ambiente e del pianeta. Con questa iniziativa la società per l’energia domestica del gruppo Coop Alleanza 3.0 aderisce a “M’illumino di meno”, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili ideata dalla trasmissione “Caterpillar” di Rai Radio 2 in programma venerdì 6 marzo.
Un appuntamento dedicato quest’anno proprio ad aumentare il verde: per questo all’attivazione del contratto ogni cliente riceverà un codice con il quale potrà accedere al sito Treedom.net e veder crescere il proprio albero. La foresta “Accendi”, composta da alberi di cacao, sarà piantumata e curata in Camerun da contadini locali, coordinati da una Ong, grazie alla piattaforma web Bcorp Treedom, che permette di piantare un albero a distanza e seguirne la crescita online.
Dalla sua fondazione, avvenuta nel 2010 a Firenze, sono stati piantati più di un milione di alberi in Africa, America Latina, Asia e Italia. Tutti gli alberi vengono piantati direttamente da contadini locali e contribuiscono a produrre benefici ambientali, sociali ed economici al territorio.
L’uso di “Ecologica Accendi”, inoltre, consente a una famiglia media un risparmio per l’ambiente di 911 kg di anidride carbonica all’anno. La tariffa, infatti, garantisce l’utilizzo di energia elettrica verde, prodotta al 100% da fonti rinnovabili, e anche il gas naturale fornito è 100% CO2 free, dato che utilizza la Certificazione di crediti di carbonio rilasciata da Carbonsink. Con il gas naturale 100% CO2 free, Accendi sostiene dal 2019 i progetti Sdg (Sustainable development goals) Maputo Clean Cookstoves in Africa e Vishnuprayag Hydroelectric Project in India.
Oggi l’energia verde Accendi registra un trend di crescita: nel 2019 sono stati erogati oltre 15mila megawatt di energia elettrica da fonti rinnovabili e 330mila metri cubi di gas CO2 free, evitando di immettere in atmosfera 654 tonnellate di CO2.
Oltre a offrire luce e gas “verdi”, infine, Alleanza Luce & Gas punta a eliminare l’uso della carta, ad esempio con le bollette digitali e impostando tutti i propri processi interni sul digitale, limitando così il consumo di risorse e risultando più efficiente nel servizio ai clienti. Per sostenere e promuovere stili di vita sostenibili, inoltre, a tutti i dipendenti è stata regalata la “urban bottle” in acciaio, per ridurre radicalmente il consumo di bottigliette di plastica e di conseguenza i rifiuti.
Ultimi commenti
La gente è triste..poca consapevolezza..di se stessi..i giovani sembrano dei vecchi scemi.. incredibile, questo è sicuramente un momento duro, ma con la rabbia,la tristezza..non si
Non scordare le fontanine e i tubi fuori villa..io intanto aspetto un attacco corrente..ma non mi hanno dato il codice POD. Comunque, un termoisolante e
Reggio è stata rovinata