Un’altra scossa di terremoto, questa volta di magnitudo 4.2 è stata registrata dall’Ingv in provincia di Piacenza. I comuni più vicini all’epicentro della scossa, delle ore 11.42 e ad una profondità di tre km, sono stati: Cerignale, Ottone e Ferriere.
Nella serata di mercoledì, nella stessa zona del piacentino, alle ore 22.02, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia aveva registrato una scossa di magnitudo 3.5. La nuova scossa di terremoto ha fatto tremare l’Alta Valnure e l’Alta Valtrebbia, ma è stata avvertita fino in città. Molti i cittadini allarmati, non ci sarebbero danni gravi a persone o cose.
Ultimi commenti
CENTO ANNI DI PCI/ I “socialtraditori”: a Livorno aveva ragione Turati Pubblicazione: 23.01.2021 Ultimo aggiornamento: 11:17 - Gianluigi Da Rold Ricorre il centenario del Pci, fondato a
GRANDE MAURO! Giuliano Marconi
Bertolini, ultimo segretario del PCI a Reggio Emilia, dice che il PCI non esiste più! La scomunica (mai ritirata) verso l'ideologia comunista, della SANTA ROMANA CHIESA, […]