Nel Centenario della nascita, sabato 19 settembre, Reggio Emilia ricorda la figura di Nilde con un’iniziativa alla Cavallerizza.
Organizzata da Fondazione Iotti, Fondazione Tricolore, Istituto Gramsci Emilia Romagna e in collaborazione con Spi Cgil, Anpi, Istoreco.
Un appuntamento che vuol essere occasione per ripercorrere la grande esperienza politica ed umana di questa nostra illustre ‘madre della Repubblica’. Con un occhio particolare alla sua azione legislativa sul tema della ‘Famiglia’ che la vide protagonista già nella prima straordinaria esperienza della Costituente ma che ha segnato tutta la sua attività ponendo fin da subito la questione della parità tra i sessi al suo interno, nell’educazione dei figli.
Livia Turco, Anna Tonelli, Antonella Incerti e Anna Finocchiaro ne ripercorreranno il grande lavoro legislativo mettendo in luce come il suo approccio innovativo sia ancora oggi su questi temi un esempio e sia di grandissima attualità.
Ultimi commenti
Beh manca il top Enea Stefano raspini che nella foto in bianco e nero e' quello biondissimo...
In questi "tavoli" si rappresentano situazioni che non corrispondono alla realtà, ma di che parlano!?
Tra amore e masochismo. Tra amore e masochismo c'è un sottile confine che separa la felicità dal dolore. Non so quando ho varcato quella linea, ma so che l'hai varcata