Lunedì 16 giugno, durante la seduta del consiglio comunale di Reggio, il sindaco Marco Massari è tornato a parlare di quanto avvenuto intorno alla mezzanotte tra venerdì e sabato scorsi, quando un gruppo di giovani ha fatto esplodere botti e fuochi d’artificio nel bel mezzo di piazza Fontanesi, in quel momento ancora piena di persone che affollavano le distese all’aperto dei tanti locali del luogo simbolo della “movida” del centro storico reggiano.
“Nessuno minimizza l’episodio, che è del tutto riprovevole e inaccettabile, ma respingo l’affermazione che la città sia allo sbando e nelle mani di gruppi di delinquenti”, ha ribadito il sindaco, che già si era espresso sulla vicenda un paio di giorni prima. “I problemi sono ben presenti, ma sono complessi e hanno tanti aspetti. Sulla prevenzione del disagio sociale l’impegno del Comune c’è, in coerenza con quanto affermato nelle linee di mandato, e i risultati stanno arrivando”, ha aggiunto Massari.
Confermata anche l’imminente convocazione del Cosp, il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, chiamato a prendere qualche contromisura per arginare la situazione nelle aree della città più a rischio sul fronte della sicurezza. Nel frattempo, sono state date indicazioni alla polizia locale, che dovrà presidiare maggiormente piazza Fontanesi e le vie circostanti, con passaggi più frequenti soprattutto negli orari di maggior afflusso di persone, per impedire il ripetersi di certe scene a cui la città ha dovuto assistere nelle ultime settimane.
Il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica lo convoca il prefetto e non il sindaco.
“I problemi sono ben presenti, ma sono complessi ….” e di sicuro il Sindaco Massari e la sua Giunta non sono tra coloro che possono e/o vogliono risolverli, poco ma sicuro…