Mattinata di ritardi e disagi per i viaggiatori in Lombardia. Tutto è iniziato poco dopo le 6.30 quando quello che sembra un fulmine ha colpito, mandandolo in frantumi, il vetro anteriore del treno 2647, partito da Milano Centrale alle 6.20 e diretto a Mantova. Il treno era in transito tra Milano Rogoredo e Lodi quando si è fermato. Il convoglio è stato spinto fino a Tavazzano dal treno 20412, che – spiega Trenord – non è stato effettuato ma utilizzato per le operazioni di recupero del treno fermo in linea.
I viaggiatori di entrambi i treni hanno utilizzato il successivo treno 2649 e sono stati effettuati treni straordinari e assegnate fermate aggiuntive, ma inevitabilmente ci sono state ripercussioni sulla circolazione, anche sulla linea AV Milano Bologna, dove la situazione è tornata gradualmente alla normalità dalle 12. I convogli in viaggio hanno registrato ritardi medi di 100 minuti con punte massime di 150 minuti, mentre alcuni treni regionali sono stati cancellati o limitati.
Ultimi commenti
Ho letto queste memorie a scoppio ritardato, certamente finalizzate alla campagna delle prossime elezioni comunali, nelle quali traspare chiaramente che l'autore, era in una lista […]
Da una vita, esempio la Reggiana, i dirigenti tramite commercialisti competenti.... In terza categoria, le aziendine, sponsorizzano x, per poi passare in banca per ritirarli […]
Ma sapete che la raccolta notturna deve rispettare certe emissioni di decibel PER LEGGE? La legge tutela il diritto al riposo notturno, NESSUNA raccolta notturna […]