Due conducenti sono stati sorpresi dai carabinieri della compagnia di Reggio Emilia guidare i rispettivi veicoli dopo aver fatto uso smodato di bevande alcoliche: a entrambi i carabinieri reggiani hanno ritirato la patente di guida procedendo alle sanzioni previste dalla legge.
Dieci conducenti sono stati trovati in possesso di sostanze stupefacenti detenute per uso personale non terapeutico e ora rischiano la sospensione della patente e dei documenti di espatrio. Questo è il bilancio dei serrati controlli stradali eseguiti nel weekend dai carabinieri della compagnia di Reggio Emilia con il fine di garantire maggior sicurezza sulle strade. In tutto i carabinieri hanno controllato 165 persone e 131 tra automezzi e motocicli nei posti di blocco e di controllo eseguiti nelle arterie stradali di maggior traffico dove hanno proceduto anche alla contestazione di alcune contravvenzioni al codice della strada in prevalenza per violazioni delle norme di sicurezza stradale. In particolare i carabinieri reggiani hanno sorpreso 2 conducenti (una 50enne di Correggio e un 47enne di Reggio Emilia) guidare dopo aver fatto uso smodato di bevande alcoliche: per loro ritiro della patente e denuncia alla Procura reggiana.
Dieci conducenti (un 20enne, un 21enne, un 56enne e un 18enne di Reggio Emilia, un 20enne di Correggio, un 19enne di Sant’Ilario d’Enza, un 22enne di Bibbiano, un 44enne di Macerata, un 23enne e un 20enne entrambi di San Polo d’Enza) fermati dai carabinieri reggiani sono stati trovati in possesso di modiche quantità di droga (complessivamente 13 grammi di marjuana, 5 di hascisc ed uno di cocaina): trattandosi di detenzione per uso personale non terapeutico i 10 conducenti verranno segnalati alla Prefettura reggiana che sulla scorta del rapporto stilato dai carabinieri potrà loro ritirare per la sospensione i rispettivi documenti di guida ed espatrio posseduti.
Ultimi commenti
Sarebbe un onore per noi.
Il covid è una pestilenza tragica, ma come da previsione dei cosiddetti complottisti oramai evidentemente anche un grande business con tutti gli annessi e connessi
Cari ex-colleghi, mi complimento del lavoro fatto a partire dall' amico prof. Mazzoli fino al dirigente dell' Ufficio dott. Rozzi, ed ai loro […]