La provincia di Reggio beneficerà di un milione e 300.000 euro di contributi regionali per finanziare le imprese artigiane del territorio, attivando investimenti per oltre 4,5 milioni: si tratta di una quota pari a oltre il 16% degli otto milioni a fondo perduto stanziati dalla Regione Emilia-Romagna con il “Bando per la transizione digitale delle imprese artigiane”, che ha l’obiettivo di sostenere la digitalizzazione dei processi produttivi di 230 aziende emiliano-romagnole.
La Camera di commercio reggiana, attraverso il proprio Pid (Punto impresa digitale), ha contribuito al risultato – Reggio è infatti la terza provincia in regione per ammontare di contributi assegnati – affiancando 14 delle 35 aziende del territorio nella fase di compilazione della domanda, valutando la qualità tecnica e finanziaria del progetto. Il progetto Pid, previsto dal Piano nazionale transizione 4.0, fa parte del “Network nazionale Impresa 4.0” – insieme ai Competence center e ai Digital innovation hub – e dal 2018 ha supportato oltre mille aziende reggiane con servizi gratuiti di vario tipo.
Ultimi commenti
"Nessun regalo alla destra": gli ex socialisti craxiani votano centrodestra dal 1994 e Craxi, non va dimenticato, era anticomunista!
…….e chiamare un Carroattrezzi ???!!
Quindi in pratica non cambiera' nulla, nel senso che la situazione continuera' a peggiorare. Al solo sentire parlare di rafforzamento dell'ordine pubblico tutte le associazioni […]