La giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha stabilito la non adesione alla cosiddetta “rottamazione delle cartelle”, una norma contenuta nella legge di...
Archivio tag: Paolo Calvano
Delineato il bilancio 2023 della Regione Emilia-Romagna: slalom tra Covid, caro energia e inflazione
È una manovra complessiva da 13 miliardi e 337 milioni di euro la finanziaria dell’Emilia-Romagna per il prossimo anno approvata...
Mercoledì 16 novembre l’assessore al bilancio della Regione Emilia-Romagna Paolo Calvano ha presentato alla commissione regionale bilancio e affari generali...
La giunta dell’Emilia-Romagna ha calcolato in 885 milioni di euro il deficit della sanità regionale, dovuto principalmente alle maggiori spese...
Dal 31 ottobre è online il portale della Regione Emilia-Romagna dedicato ai progetti e agli investimenti finanziati sul territorio regionale...
È all’esame dell’assemblea legislativa il Documento di economia e finanza regionale (Defr) 2023-2025, il principale strumento di programmazione economico-finanziaria della...
Approvato in assemblea il rendiconto 2021 della Regione: “Conti in ordine nonostante le spese Covid”
Lunedì 25 luglio l’assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha approvato il rendiconto 2021 dell’ente regionale. “I conti pubblici della Regione...
Giovedì 5 maggio a Bologna si è svolto un incontro tra la Regione Emilia-Romagna, i rappresentanti di Cassa depositi e...
L’assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha approvato il progetto di legge della giunta regionale per adeguare le aliquote dell’addizionale regionale...
La giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato un progetto di legge per adeguare l’articolazione delle aliquote dell’addizionale regionale all’Irpef secondo i...
L’assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha dato il via libera al bilancio di previsione 2022 e triennale 2022-2024 dell’ente regionale,...
Lunedì 22 novembre la commissione bilancio, affari generali e istituzionali della Regione Emilia-Romagna ha approvato – con il voto favorevole...
Ultimi commenti
Spero non fosse Max Mara
Condivido la succinta ma chiara analisi del Signor Campani. Saltando di palo in frasca, credo di riconoscere in lui un mio esemplare alunno di prima media
Condivido la succinta ma chiara analisi del Signor Campani. Saltando di palo in frasca, credo di riconoscere in lui un mio esemplare alunno di prima media