Seggi aperti dalle 7 anche in Emilia-Romagna, dove sono chiamati al voto oltre 3,3 milioni (per la precisione 3.326.889). A questi occorre aggiungere anche i 152.182 elettori residenti all’estero che hanno già votato.
Sono invece 35.701 i giovani che voteranno per la prima volta.
Si vota fino alle 23 per eleggere, in tutta la regione, 67 parlamentari, 45 deputati e 22 senatori. I posti verranno contesi da 567 candidati: 365 alla Camera e 202 al Senato. Il numero delle sezioni elettorali in tutto il territorio regionale è 4.510: al primo posto Bologna con 1.049 seggi, in ultima posizione Piacenza con 303. Ben 44 sono, invece, le sezioni dislocate negli ospedali.
Ultimi commenti
Un grande. Se non ci fosse stato quel venduto di dipietro noi socialisti saremmo ancora li' e l'italia sarebbe al top
interessante gianni celati
gianni celati