Rientra l’emergenza smog in Emilia-Romagna anche se non completamente: da domani le misure straordinarie per il contenimento delle polveri sottili pm10 restano in vigore soltanto nel Modenese, mentre cesseranno nelle province di Reggio Emilia, Ferrara, Ravenna e Rimini dove erano scattate una settimana fa. È quanto emerge dal bollettino odierno dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpae).
Lo stop ai veicoli diesel euro 4 e il contenimento delle temperature medie nelle abitazioni e negli spazi commerciali, oltre che il divieto di uso di biomasse per il riscaldamento domestico restano a Modena, Carpi, Castelfranco Emilia, Formigine e Sassuolo almeno fino a giovedì.
Ultimi commenti
Giuste le preoccupazioni sulle pesanti ricadute occupazionali ed economiche dovute ai dazi statunitensi. Le stesse considerazioni non valevano quindi, e a maggior ragione, quando si […]
Il Sig. Sindaco è giustamente preoccupato per i dazi americani che porterebbero ad un rallentamento del nostro export e la probabile perdita di posti di […]
I dazi preoccupano tantissimo ma le minaccie istigano e sono inopportune e danno alla trattativa un tenore pessimo. Se trattiamo ci farà una riduzione al 20% […]