I carabinieri del Nas (nucleo antisofisticazione e sanitario) di Parma, nell’ambito dei servizi di controllo per garantire la sicurezza alimentare, hanno effettuato le ispezioni igienico-sanitarie in alcuni ristoranti etnici di Reggio per assicurarsi del rispetto delle norme igienico-sanitarie e amministrative dei locali.
In un ristorante cinese della città i militari hanno accertato diverse irregolarità: nel corso dei controlli, infatti, i carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato – all’interno di un congelatore a pozzetto situato in un locale adibito a dispensa – mezzo quintale di prodotti alimentari carnei e ittici, immagazzinati in sacchetti anonimi senza alcun sistema di rintracciabilità (privi dunque delle indicazioni riguardanti data di produzione, congelamento, provenienza, specie, lotto, bollo CE).
Sono inoltre state rilevate carenze igienico-sanitarie nei locali della cucina e della dispensa, con unto e sporco pregresso e presenza di ragnatele. Gli alimenti (per un valore commerciale di circa 1.500 euro) sono stati sequestrati, mentre al legale responsabile dell’attività – un ristoratore di origine cinese – sono state comminate sanzioni per 3.200 euro.
Ultimi commenti
buonasera, ma qualcuno vede ancora della polizia locale in giro per il centro, l'ultima volta durante COVID-19, visti con cane al guinzaglio mi fermano a
Monica Guerritore. Una grande attrice. Una bellissima donna. Ed anche una grande scrittrice. Ho appena terminato di leggere un suo libro di qualche anno fa, […]
Oh, dx o sx alle nuove elezioni faranno spallucce. Con il presidio dell' esercito, allora si avra' il miglior controllo.