Dal primo gennaio al 30 aprile del 2019 sono stati segnalati in Italia 864 casi di morbillo, di cui 299 solo nell’ultimo mese: come emerge dall’ultimo rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità, sono state diciannove su venti le regioni che hanno segnalato almeno un episodio di insorgenza della malattia, ma oltre due terzi di questi sono stati registrati in Lazio (245 casi), Lombardia (233) ed Emilia-Romagna (144).
Il picco si è registrato nel mese di aprile. Nel 32,6% dei casi c’è stata almeno una complicanza, tra cui anche due casi di encefalite. In crescita anche l’età media dei casi di morbillo riscontrati, che è salita a 30 anni.
Ultimi commenti
..e c'è chi col la tematica del razzismo si è fatta una carriera e ha trovato lavoro...
eh quanto costa all'amministrazione comunale, cioe' a noi contribuenti, questo luogo di delazione ? posso andarci anche io a fare del vittimismo e "denunciare" un
La mission è popolare il centro storico unicamente con maranza in monopattino. Basta col traffico di auto private, evviva il traffico di stupefacenti. Peggio Emilia di cosi'