Il maltempo che si è abbattuto sull’Emilia-Romagna “rischia di compromettere la produzione regionale di frutta che si sta appena iniziando a raccogliere dagli alberi”. E’ quanto afferma la Coldiretti regionale che segnala nevicate e serre divelte sull’Appennino e allagamenti in pianura.
A giudizio dell’associazione “se la neve in montagna è positiva per ripristinare le scorte idriche, la caduta della grandine a macchia di leopardo è l’evento più temuto dagli agricoltori in questo momento perché si abbatte sulle verdure e sui frutteti spogliando le piante e compromettendo irreversibilmente i raccolti, facendo perdere un intero anno di lavoro”. Nelle zone interessate dal maltempo, dove sono particolarmente concentrate le coltivazioni di frutta, “sono state stese le reti antigrandine che tuttavia – precisa Coldiretti Emilia-Romagna – non ancora sufficientemente diffuse e non impediranno il verificarsi di danni alle colture”.
Ultimi commenti
Ci risiamo un'altra volta. Benché il Circolo PD Gramsci di Bologna abbia protestato per la candidatura di Casini al Senato, Letta lo ripropone come fece […]
MUORE UN OTTIMO GIORNALISTA E RICERCATORE REGGIANO. Ero stato diverse volte in contatto con Matteo Incerti. Non ultimo negli anni 2017-2019, dall’isola di Ikaria, Egeo […]
Personaggio di cui si può dire tutto e il contrario di tutto, ma indubbiamente dotato di una qualità che è totalmente assente nella stragrande