Nella mattinata di martedì 18 agosto si è trasformata in tragedia la passeggiata di un uomo di 58 anni, che è morto dopo aver accusato un malore durante il tragitto a piedi verso il lago Mesca.
La vittima, lasciata la macchina a Succiso Nuovo, ha imboccato il sentiero Cai 655 che conduce al lago assieme alla cognata e alla suocera: arrivati quasi in prossimità del bacino naturale, a quota 1.500 metri, l’uomo ha accusato un malore e si è accasciato a terra privo di conoscenza.
La cognata ha avvisato immediatamente il 118, che ha inviato sul posto l’ambulanza, l’elicottero del 118 decollato da Pavullo nel Frignano (dotato di verricello e con a bordo un tecnico di elisoccorso del Cnsas) e la squadra del Soccorso alpino e speleologico della stazione Monte Cusna.
Il primo ad arrivare sul posto è stato l’elicottero, che è riuscito ad atterrare a una cinquantina di metri dal luogo indicato dalle due donne. Il personale sanitario ha iniziato subito la manovra di rianimazione cardio-polmonare sull’uomo, che è si protratta per molti minuti, purtroppo senza esito: il medico dell’elicottero non ha potuto fare altro che constatare il decesso del 58enne.
In quel momento anche la cognata e la suocera della vittima hanno accusato un malore e sono state portate con l’elicottero al campo sportivo di Succiso Nuovo, dove sono state affidate alle cure del personale sanitario dell’ambulanza del 118. Subito dopo l’elicottero è ritornato sul luogo della tragedia, ha recuperato la salma del 58enne con il verricello e l’ha portata al campo sportivo di Succiso Nuovo, dove erano già presenti i carabinieri e i vigili del fuoco.
Ultimi commenti
Si chiama libertà e mi pare che la cgil non c'entri nulla
Buongiorno sono un imprenditore con due negozi su Reggio Emilia (casimiro e casimiro essenza) .pensavo di essere l’unico infastidito dalla ripetitività “dell’offerta d’intrattenimento “ del […]
Là Cgil pensi ai soldi spesi da Landini x la comunicazione e ai suoi dipendenti licenziati e poi può parlare