Un violento temporale si è abbattuto nella serata di martedì su Reggio Emilia e provincia. Erano circa le 20.40 quando acqua e vento hanno flagellato per circa un’ora la pianura emiliana. Nessuno fortunatamente si è fatto male, ma l’ondata di maltempo ha portato con sé anche alcuni danni.
Nel provincia reggiana, in particolare nella zona ceramica (Casalgrande), ma anche a Bagnolo, si sono registrati danni ad alcuni tetti delle case, con tegole volate di sotto. In città, a Reggio, sono state segnalate cantine allagate, ma anche grandi alberi caduti in strada, come quelli che ostruiscono via Mutilati del Lavoro nel quartiere della Rosta Nuova.
Numerose sono state le chiamate ai vigili del fuoco.
Ultimi commenti
Un appunto: chi scrive non è un giovanotto di 20 o 30 anni arrabbiato con lo stato di cose, o un ingenuo intellettuale che vive […]
Per informarsi a riguardo con un minimo di riferimenti: https://en.wikipedia.org/wiki/Four-day_workweek Gentile direttore, non nutro particolare simpatia per Elly Schlein (nè per il PD). Sembra in effetti conoscere poco […]
Solito ritornello di inizio autunno, la becera speculazione da ottobre in avanti con l'inizio della stagione invernale, l'addossarsi delle colpe ad una sporca […]