Silk Faw, il progetto dello stabilimento di Villa Gavassa continua a fari spenti, nel buio. Martedì è stato rinviato (di fatto sine die) anche l’appuntamento in Regione per la solidarietà dei sessanta dipendenti.
I sindacati avevano annunciato l’incontro a Bologna con l’assessore allo Sviluppo Economico Vincenzo Colla per aiutare i lavoratori del gruppo internazionale sino-americano che dovrebbero ricevere ancora quattro mensilità arretrate dello stipendio, ma il summit è poi slittato a martedì prossimo. L’amministratore delegato di Silk Faw, Giovanni Lamorte, avrebbe comunque rassicurato i dipendenti dicendo che l’accordo si troverà, con i dipendenti che lavorerebbero un solo a giorno a settimana e l’azienda che andrebbe a coprire la differenza su quel che è stato patuito.
Nel frattempo tutto tace per quanto riguarda il rogito del terreno di Villa Gavassa, che era stato fissato per il 5 agosto scorso e sul quale avrebbe dovuto lo stabilimento di bolidi elettrici la cui prima pietra avrebbe dovuto essere posata il 5 di settembre. Tanto che la Regione ha da tempo bloccato i 4,5 milioni di finanziamento pubblico nell’attesa che qualcosa si muova.
Ultimi commenti
Ho letto queste memorie a scoppio ritardato, certamente finalizzate alla campagna delle prossime elezioni comunali, nelle quali traspare chiaramente che l'autore, era in una lista […]
Da una vita, esempio la Reggiana, i dirigenti tramite commercialisti competenti.... In terza categoria, le aziendine, sponsorizzano x, per poi passare in banca per ritirarli […]
Ma sapete che la raccolta notturna deve rispettare certe emissioni di decibel PER LEGGE? La legge tutela il diritto al riposo notturno, NESSUNA raccolta notturna […]