Un’immagine di Saman Abbas viva, che cammina insieme al fratello il 29 aprile scorso, il giorno prima della scomparsa: la sequenza, probabilmente di una telecamera di sorveglianza a Novellara (Reggio Emilia), è stata mostrata ieri sera nel corso della puntata, di ‘Dritto e Rovescio’ su Rete 4.
Sono le 19.15 – secondo la ricostruzione del programma – e nei pochi fotogrammi si vede la ragazza pachistana – che secondo la procura sarebbe poi stata uccisa dallo zio con la complicità di genitori e cugini -, senza velo, i capelli raccolti, una gonna lunga colorata, scarpe bianche da ginnastica e una blusa che sembra lasciarle una spalla scoperta. Ha il cellulare in mano e lo guarda. Secondo la trasmissione di Mediaset la giovane stava andando con il fratello – che ha la testa coperta dal cappuccio di una felpa e anch’egli guarda il cellulare – verso il casolare dello zio e dei cugini.
Proseguono le ricerche. Anche oggi i carabinieri procederanno con le escavazioni su altri punti segnalati dall’elettromagnetometro e continueranno i carotaggi del sottosuolo, per l’impiego dell’unità cinofila, nell’area vicina all’azienda agricola Le Valli, dove la famiglia viveva. In base a quanto segnalato dai militari, lo strumento elettronico ha segnalato, finora, oltre 10 anomalie nel terreno, alcune delle quali riscontrate con la presenza, in un caso, della carcassa di un animale selvatico. Su richiesta dei carabinieri, in mattinata, nel luogo della ricerca, arriveranno anche gli specialisti dei vigili del Fuoco del comando provinciale di Reggio Emilia, che dovrebbero calarsi nei pozzi di irrigazione individuati nell’area (che saranno svuotati gradualmente).
Ultimi commenti
buonasera, ma qualcuno vede ancora della polizia locale in giro per il centro, l'ultima volta durante COVID-19, visti con cane al guinzaglio mi fermano a
Monica Guerritore. Una grande attrice. Una bellissima donna. Ed anche una grande scrittrice. Ho appena terminato di leggere un suo libro di qualche anno fa, […]
Oh, dx o sx alle nuove elezioni faranno spallucce. Con il presidio dell' esercito, allora si avra' il miglior controllo.