Da lunedì 14, considerando l’andamento dei dati, hanno le carte in regola per essere dichiarate “bianche” il Lazio, la Puglia, la provincia di Trento, l’Emilia Romagna, il Piemonte e la Lombardia.
La principale novità per le regioni in zona bianca è la fine del coprifuoco che da qualche giorno è stato spostato a mezzanotte. Viene abolito e quindi ci si potrà spostare anche tra regioni oltre la fascia oraria 24-5.
Inoltre per questi territori riaperture e regole diverse per i ristoranti che potranno ospitare al chiuso tavoli da sei persone mentre all’aperto non ci sarà nessun limite.
Restano le regole del distanziamento di un metro e l’uso delle mascherine e dei dispositivi di protezione.
Dunque in Emilia-Romagna i dati sul Covid “sono in netto miglioramento e avremo la zona bianca sicuramente da lunedì”, però “non abbiamo finito di contrastare la pandemia e dobbiamo rendercene conto”. Lo annuncia l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini. Le libertà che man mano si stanno ripristinando “ce le siamo guadagnate a suon di sacrifici, anche di tanti operatori sanitari che continuamente ringraziamo”, sottolinea Donini: dunque “dobbiamo godere di questa libertà con un senso di responsabilità che comunque tenga conto del fatto che la pandemia c’è ancora”.
Ultimi commenti
Ho letto queste memorie a scoppio ritardato, certamente finalizzate alla campagna delle prossime elezioni comunali, nelle quali traspare chiaramente che l'autore, era in una lista […]
Da una vita, esempio la Reggiana, i dirigenti tramite commercialisti competenti.... In terza categoria, le aziendine, sponsorizzano x, per poi passare in banca per ritirarli […]
Ma sapete che la raccolta notturna deve rispettare certe emissioni di decibel PER LEGGE? La legge tutela il diritto al riposo notturno, NESSUNA raccolta notturna […]