Ok dell’Aula della Camera, con il voto contrario di Fdi e l’astensione della Lega, all’emendamento di Francesco Paolo Sisto al dl elezioni che riduce la finestra per votare a partire dal 20 settembre in poi. I sì sono stati 287, 33 i No e 77 gli astenuti.
“Con l’approvazione dell’emendamento Sisto che sancisce di fatto con chiarezza che il 20 e 21 settembre si voterà per il primo turno delle comunali, per le regionali e il referendum e due settimane dopo per i ballottaggi, si realizza l’unica ampia convergenza possibile, quella sulla data baricentrica tra le opposte richieste del 13 settembre (da parte dei Presidenti delle Regioni) e del 27 (gruppi parlamentari di opposizione)”, sostiene Stefano Ceccanti del Pd.
“Col sì di Forza Italia e l’astensione della Lega si è appunto realizzata una convergenza molto ampia. Peccato per il gruppo di Fratelli d’Italia che rimane da solo, ad autoescludersi”, conclude.
Ultimi commenti
Piantiamola. Avete male utilizzato il fondo sanitario regionale distribuendolo in clientelismi e distribuzione di incarichi dirigenziali a persone incompetenti e/o disoneste o in strategie di […]
Buon Giorno e Buona Sera EGR SIG.RA GIORGIA MELONI ANDARE AVANTI E SEMPRE CON GRANDE DIGNITÀ CONE LEI DIMOSTRA
Iscrizioni alla cassa del Rosebud negli orari di apertura (NON sul nostro sito). Buona giornata