Giovedì 26 luglio a Reggio è nato il Pad, il parco delle acque depurate presso l’impianto Iren di Mancasale, per conoscere da vicino il funzionamento di un processo fondamentale quanto sconosciuto per la vita quotidiana di tutti i cittadini. Microrganismi, tecnici, macchine, odori e parametri contribuiscono a mantenere in equilibrio un delicato ecosistema in grado di generare nuova energia e basato sui principi dell’economia circolare.
Il Pad si propone dunque come modello di parco eco-industriale aperto alla cittadinanza e con una mission educativa, dove convivono attività lavorative e culturali. Il parco è dotato di un percorso pedonale ad alta accessibilità con segnaletica informativa per facilitare la fruizione del percorso di visita sotto la guida dei dipendenti di Ireti che gestiscono l’impianto.
Ad arricchire il percorso anche tre opere d’arte murale realizzate da due artisti del Tavolo Street Art del Comune di Reggio – servizio Officina Educativa, selezionati tramite votazione online dei bozzetti dai dipendenti di Iren.
* * *
In diretta da Mancasale: l’assessore comunale Raffaella Curioni.
Ultimi commenti
CENTO ANNI DI PCI/ I “socialtraditori”: a Livorno aveva ragione Turati Pubblicazione: 23.01.2021 Ultimo aggiornamento: 11:17 - Gianluigi Da Rold Ricorre il centenario del Pci, fondato a
GRANDE MAURO! Giuliano Marconi
Bertolini, ultimo segretario del PCI a Reggio Emilia, dice che il PCI non esiste più! La scomunica (mai ritirata) verso l'ideologia comunista, della SANTA ROMANA CHIESA, […]