Vento forte e una intensa grandinata con chicchi della misura di monete da 1 euro hanno colpito un’area tra Rolo (Reggio Emilia) e Rovereto sul Secchia (Modena), distruggendo colture di mais, grano, vite e pere.
Emerge dal primo monitoraggio compiuto da Coldiretti Reggio Emilia dopo il violento temporale del pomeriggio.
Emerge dal primo monitoraggio compiuto da Coldiretti Reggio Emilia dopo il violento temporale del pomeriggio.
Per mais, grano da raccogliere, pere e uva si stimano danni molto gravi, anche tra il 90% e il 100% delle coltivazioni. “È un pesante colpo, in particolare per le pere – commenta Monica Bolentini, responsabile Coldiretti della zona -. Dopo le grandi difficoltà provocate da siccità e caldo la grandinata ha dato il colpo di grazia”. Pesanti quindi le ripercussioni sul reddito delle aziende e l’occupazione del territorio.
“Fortunatamente la quasi totalità delle azienda è coperta da assicurazione – commenta il direttore della Coldiretti reggiana, Assuero Zampini -. Stiamo già monitorando la situazione con le aziende agricole e siamo in attesa di verificare l’entità dei danni”.
Ultimi commenti
Sarebbe un onore per noi.
Il covid è una pestilenza tragica, ma come da previsione dei cosiddetti complottisti oramai evidentemente anche un grande business con tutti gli annessi e connessi
Cari ex-colleghi, mi complimento del lavoro fatto a partire dall' amico prof. Mazzoli fino al dirigente dell' Ufficio dott. Rozzi, ed ai loro […]