Torneranno quasi dappertutto su valori normali per il periodo invernale, entro domenica prossima, le temperature che in questi ultimi giorni hanno raggiunto valori primaverili. Le tiepide correnti sciroccali, spiegano i meteorologi del Centro Epson Meteo, saranno infatti "sostituite da più freddi venti atlantici".
A determinare l’abbassamento delle temperature sarà la perturbazione, la numero 6 del mese, collegata ad un’area di bassa pressione che dal Tirreno si sta muovendo lentamente verso lo Ionio.
Venerdì, quindi, sono previste precipitazioni prevalentemente al Sud e sul medio versante Adriatico. Sabato, aggiungono i meteorologi, si registreranno ancora i residui effetti della perturbazione in allontanamento: le piogge interesseranno soprattutto la zona compresa del Sud Italia. Il cielo resterà nuvoloso anche lungo tutto il versante adriatico e in Sardegna, mentre sul resto del Nord il tempo sarà più soleggiato.
Ultimi commenti
Difficile sopportare che il sabato pomeriggio nella piazza della stazione ci sia un soggetto, chiaramente alterato, che per alcuni minuti minaccia e aggredisce senza che […]
E l'esercito dov'era?
Zuppi non è tra i più quotati PERCHÉ come dice il detto chi entra Papa esce cardinale. Ma l'autore dell'articolo ha completamente travisato il senso