Torneranno quasi dappertutto su valori normali per il periodo invernale, entro domenica prossima, le temperature che in questi ultimi giorni hanno raggiunto valori primaverili. Le tiepide correnti sciroccali, spiegano i meteorologi del Centro Epson Meteo, saranno infatti "sostituite da più freddi venti atlantici".
A determinare l’abbassamento delle temperature sarà la perturbazione, la numero 6 del mese, collegata ad un’area di bassa pressione che dal Tirreno si sta muovendo lentamente verso lo Ionio.
Venerdì, quindi, sono previste precipitazioni prevalentemente al Sud e sul medio versante Adriatico. Sabato, aggiungono i meteorologi, si registreranno ancora i residui effetti della perturbazione in allontanamento: le piogge interesseranno soprattutto la zona compresa del Sud Italia. Il cielo resterà nuvoloso anche lungo tutto il versante adriatico e in Sardegna, mentre sul resto del Nord il tempo sarà più soleggiato.
Ultimi commenti
Personaggio di cui si può dire tutto e il contrario di tutto, ma indubbiamente dotato di una qualità che è totalmente assente nella stragrande
Da meloni un distinguo più che doveroso e giusto, visto che anche il presidente della repubblica (prossimo dimissionario anch'egli) si presta a basse e
MALACODA sei di nuovo riuscito a fare proseliti. Ma "sua potente Abissale Sublimità il Sottosegretario Berlicche” ti ha insegnato che non riuscirai a fare i