Martedì 18 dicembre, durante la seconda puntata settimanale della trasmissione di Rai Uno “La prova del cuoco”, condotta da Elisa Isoardi, per la rubrica “Cucina mia” sarà protagonista la chef bolognese Alessandra Spisni, che preparerà un “grande classico” della cucina natalizia, i tortellini in brodo.
Con l’atmosfera di Natale da tempo nell’aria, la puntata inizierà parlando di gorgonzola con la ricetta della chef mantovana Clara Zani, che preparerà gustosi medaglioni di filetto di manzo con gorgonzola alla paprika e cavolo nero croccante. Assieme a lei l’affinatore di formaggi Fiorenzo Giolito, che svelerà tutte le proprietà di questo formaggio erborinato.
Nel “Duello all’italiana” di mezzogiorno gli chef Vincenzo Lebano da Napoli e Kaba Corapi da Catanzaro si sfideranno nella rivisitazione di un piatto tipico della tradizione marchigiana: i vincisgrassi. Spazio anche alla creatività dello chef romani Marco Claroni, che servirà un ricco e saporito carciofo ripieno di palamita.
Seconda “manche” per i nuovi protagonisti della “Prova del cuoco”: i concorrenti Noemi Spica da Palermo e Nelly Balzanelli da Mantova se la giocheranno a colpi di ricette, affiancati dagli chef Elis Marchetti da Ancona e Antonio Totaro da Napoli. A giudicarli la chef stellata Cristina Bowerman, la giornalista gastronomica Lorenza Fumelli e, nelle vesti di “giurata per un giorno”, la conduttrice televisiva Ingrid Muccitelli.
Tornerà immancabile, infine, il “borsino della spesa” di Mr. Prezzo Claudio Guerrini, con il suo report delle quotazioni del giorno dai banchi del mercato Don Grioli di Torino.
Ultimi commenti
Un appunto: chi scrive non è un giovanotto di 20 o 30 anni arrabbiato con lo stato di cose, o un ingenuo intellettuale che vive […]
Per informarsi a riguardo con un minimo di riferimenti: https://en.wikipedia.org/wiki/Four-day_workweek Gentile direttore, non nutro particolare simpatia per Elly Schlein (nè per il PD). Sembra in effetti conoscere poco […]
Solito ritornello di inizio autunno, la becera speculazione da ottobre in avanti con l'inizio della stagione invernale, l'addossarsi delle colpe ad una sporca […]