Sono rientrati stamane nelle loro classi gli alunni della scuola primaria di Rivalta che erano stati temporaneamente spostati nei locali della parrocchia, per permettere un intervento di ripristino e messa i sicurezza della sede di via della Repubblica.
Ad accompagnare i bambini nelle classi rimesse a nuovo c’erano il sindaco Luca Vecchi, l’assessore all’Educazione Raffaella Curioni, la dirigente scolastica Paola Campo e il presidente del Consiglio di istituto Giovanni Mazzi e don Davide Poletti, parroco di Sant’Ambrogio, che ha benedetto i locali.
I lavori si sono resi necessari dopo che a settembre, alcuni giorni dopo un episodio sismico, gli operatori scolastici avevano notato il distacco di una porzione di intonaco dal soffitto di un’aula posta al piano rialzato nella parte storica dell’edificio. A seguito dei sopralluoghi effettuai dai tecnici, è stato valutato, per ottimizzare tempi e risorse, di realizzare un intervento che riguardasse non solo l’aula interessata dal distacco, ma tutte le contro-soffittature della parte storica dell’edificio.
I lavori, che hanno comportato da parte del Comune un investimento di 122 mila euro, hanno quindi riguardato la demolizione di tutti i vecchi controsoffiti dei corridoi e delle aule sia del piano rialzato che del primo piano e il loro rifacimento con materiali e tecniche aggiornati.
Contestualmente è stato rifatto l’impianto di illuminazione di aule, corridoi e locali di servizio ed è stato realizzato il tinteggio di buona parte degli interni.
Ultimi commenti
Sarà celebrata mercoledì alle 18.30 nella chiesa cittadina del Sacro Cuore a Reggio Emilia una messa per Bibbiano. Una iniziativa che ha suscitato contrarietà nell'avvocato […]
Massari: "...rendere questo sottopassaggio un luogo vivo della città, in grado di ospitare anche iniziative di ogni genere...". Certo, come no, lo immagino. Diverrà
Pannicello tiepido e di facciata... anzi una piazzata ad usum delphini/filii & C😞