Dopo un 2018 da record, comincia con il segno più anche il 2019 per l’Aeroporto Marconi di Bologna: a gennaio i passeggeri sono stati 641.159, con una crescita del 7,1% sullo stesso mese del 2018. I passeggeri su voli internazionali sono stati poco meno di mezzo milione (495.664) per una crescita del 10,2%, mentre quelli su voli nazionali sono stati quasi 150 mila (145.495) con una flessione del 2,3%. Sono in aumento (+6,7%) i movimenti aerei, a quota 5.368, mentre le merci trasportate per via aerea hanno registrato una flessione del 3,7% sull’anno precedente, per un totale di 3.308 tonnellate.
I risultati di inizio anno sono riferibili principalmente a due fattori diversi: l’incremento di rotte e frequenze su destinazioni internazionali (tra i voli che non erano presenti a gennaio 2018: Londra Luton, Manchester, Alicante, Oporto, Amman, Kaunas) e, all’opposto, la lieve riduzione di movimenti aerei su destinazioni nazionali low cost (ad esempio: Napoli, Palermo, Trapani).
Ultimi commenti
Non avendo scelta questa volta invece di votare Casini penso di annullare la scheda.
E' ora di abbandonare la contrapposizione tra ideologie, ma USARE IL BUON SENSO ,la lontra ,la trota,il girino che cavolo c'entrano,solo gli STOLTI e chi […]
Ci risiamo un'altra volta. Benché il Circolo PD Gramsci di Bologna abbia protestato per la candidatura di Casini al Senato, Letta lo ripropone come fece […]