Nella serata di domenica 12 dicembre i palazzi della Regione Emilia-Romagna in viale Aldo Moro a Bologna si sono illuminati di verde, il colore tradizionalmente associato alla speranza: l’assemblea legislativa regionale, infatti, ha aderito alle manifestazioni di solidarietà previste in occasione della Giornata mondiale dedicata alle persone scomparse, patrocinando a questo scopo anche l’associazione Penelope Emilia-Romagna, onlus con sede a Cesena che fornisce sostegno psicologico e legale alle famiglie e agli amici delle persone scomparse.
La giornata è stata istituita per ricordare le tante persone scomparse e per sostenere le famiglie che stanno cercano un proprio caro: un’occasione, in primis per le istituzioni, per fare il punto su quello che è stato fatto finora e su quello che potrà essere fatto in futuro per contrastare questo fenomeno.
Ultimi commenti
Spero non fosse Max Mara
Condivido la succinta ma chiara analisi del Signor Campani. Saltando di palo in frasca, credo di riconoscere in lui un mio esemplare alunno di prima media
Condivido la succinta ma chiara analisi del Signor Campani. Saltando di palo in frasca, credo di riconoscere in lui un mio esemplare alunno di prima media