IL CONCERTO “LA NOTTE DI CERTE NOTTI”
“La Notte di Certe notti” non finisce mai: dopo la Rcf Arena di Reggio e il bis di quest’anno a Caserta, Ligabue ha annunciato anche una terza data. L’appuntamento è per il 20 giugno 2026 allo stadio San Siro di Milano
>> Certe notti con Ligabue alla Rcf Arena sono proprio da fuochi d’artificio!
>> “Urlando contro il cielo” con Ligabue alla Rcf Arena, insieme ad altre centomila voci all’unisono
>> A Reggio la Rcf Arena di “La Notte di Certe notti” è quanto mai… Viva!
>> Il momento più scenografico della serata: un “palco mobile” attraversa la Rcf Arena con Ligabue e tutta la band. Era vero: “Il meglio deve ancora venire”!
>> Era il 1995, sono passati esattamente trent’anni… Buon compleanno, Elvis!
>> Ligabue – “Balliamo sul mondo”
>> L’acrobata Paola Caruso volteggia sospesa mentre Ligabue canta “Piccola stella senza cielo”
>> Ligabue – Happy hour
>> Aspettando Ligabue, un grande karaoke iniziale ha fatto cantare tutta la Rcf Arena di Reggio
* * *
Le previsioni meteo
L’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna ha diramato per la giornata di sabato un’allerta meteo gialla per temporali (il primo livello di allerta) su tutto il territorio dell’Emilia centro-occidentale.
I fenomeni temporaleschi, secondo le previsioni, potrebbero interessare anche la città di Reggio: ma rispetto alle previsioni iniziali, che stimavano il passaggio della perturbazione nel capoluogo reggiano proprio in concomitanza con l’inizio dello show di Ligabue (previsto per le ore 21), gli aggiornamenti delle ultime ore sembrerebbero indicare invece uno “slittamento” in avanti che sposterebbe il rischio pioggia sull’arena spettacoli del Campovolo di almeno un’ora, dunque non prima delle 22-22.30.
L’attesa – Alla Rcf Arena con la nostra inviata Elisa Alloro
La photogallery
“La Notte di Certe notti”
Ci siamo. Sabato 21 giugno è il giorno di “La Notte di Certe notti”, l’attesissimo concerto-evento di Luciano Ligabue che riaccenderà le luci della Rcf Arena di Reggio, al Campovolo: una serata speciale per celebrare insieme ai fan i trent’anni di “Certe notti”, che nel 1995 rappresentò uno dei momenti più memorabili della carriera del rocker di Correggio.
“La notte di Certe notti”: tutto quello che c’è da sapere
Come cambia la viabilità nella zona del Campovolo
Per il concerto, organizzato nel giorno della Festa internazionale della musica e del solstizio d’estate, si attendono all’incirca centomila persone. Restano ancora disponibili alcuni biglietti nella cosiddetta Blue Zone, uno dei due settori in fondo all’arena spettacoli reggiana, mentre sono già esauriti tutti gli altri settori: Red Zone, Yellow Zone, Orange Zone e Green Zone.
Il concerto inizierà sabato sera alle ore 21. I cancelli della Rcf Arena apriranno nella seconda metà della mattinata: a partire dalle ore 11 per gli iscritti e le iscritte al BarMario, a partire da mezzogiorno invece per tutti gli altri.
Per l’accesso alla Rcf Arena è richiesto, oltre al biglietto, il possesso di un documento di identità valido, che lo spettatore dovrà anche eventualmente esibire a richiesta del personale di controllo, per consentire la verifica della corrispondenza tra il nominativo presente sul biglietto d’ingresso e l’identità del possessore dello stesso.
L’appuntamento non è “solo” un concerto, ma un vero e proprio evento a 360 gradi che è iniziato già a mezzogiorno di venerdì 20 giugno, quando nel boulevard dell’Iren Green Park si sono aperte le porte della Ligastreet, divisa in aree tematiche: dai Liga Games (dai flipper al calcio balilla) all’Area Giostre (con toro meccanico e molto altro) fino all’area Insidethebox – Buon compleanno Elvis 1995-2025 (un vero e proprio “angolo Liga” con mostra fotografica e memorabilia), passando per il merchandising dedicato; e poi ancora i punti ristorazione, l’area cinema, il campeggio, l’area sportiva, il Tribute Stage, i talk del BarMario, l’area bambini.
* * *
Leggi anche: “La Notte di Certe notti” di Ligabue, alla Rcf Arena di Reggio un concerto lungo due giorni
Non è Reggio all’attenzione internazionale, Reggio è solo la cittadina, priva di alcunché di rilevante, che è ubicata nei pressi del mitico “Campovolo”, e che ospita nella sua periferia lo stadio di proprietà del Sassuolo Calcio. Felici gli albergatori, gli affittuari di camere per l’occasione, i venditori di bibite e di altro; se poi l’inquinamento da traffico in quelle occasioni ha dei picchi, nessun problema, l’importante per i politici è infarcirsi la bocca con discorsi sulla salvaguardia dell’ambiente e la lotta al cambiamento climatico, ricordandoci per l’ennesima volta che Reggio è la città italiana con più Km di piste ciclabili (e in pessime condizioni, ma questo evitano di ricordare).
Buonasera: suppongo sia stata una serata da ricordare. Tanti ad ascoltare il rocker di Correggio, la comunicazione perfetta che stimola, da ormai venticinque anni a questa parte. L’arena RCF pronta a roccogliere tutto e tutti, per chi vuole stare in mezzo a tante persone, portando, puo’ darsi anche la tenda.
L’arena ormai e’ collaudata: ma conta molto come proponi i tuoi “prodotti”, a livello di comunicazione.
Ormai Reggio Emilia e’ all’attenzione internazionale per tutta una serie di eventi anche sportivi: stadio internazionale, assistenza, e tanta informazione.
Cosa manca ?
Mah, manca piu’ organizzazione per altri soggetti, che non sono cantanti o professionisti. Ma un domani, si avra’ anche questo, non solo a Reggio Emilia.
Forse manca la finanza nello spettacolo locale. Style UK.
Cordialita’.