Il candidato del centrodestra alle prossime amministrative Roberto Salati prende posizione sulla raccolta differenziata e spiega la sua ricetta: “La raccolta differenziata puntuale, come la intende il Comune di Reggio, si sta rivelando costosa e poco efficace. Questo è un dato di fatto.
Si tratta di un sistema ormai antiquato, che deve essere sostituito da metodologie più innovative, che spingano il cittadino a prendere coscienza della problematica rifiuti senza però creargli disagi.
Pensando al prossimo futuro è necessario puntare ad un sistema di cassonetti elettronici apribili esclusivamente con sacchetti dotati di codice a barre personale in dotazione dei residenti. Cassonetti intelligenti che già esistono e possono anche comunicare il livello di rifiuti presenti all’interno per effettuare il ritiro solo quando serve riducendo quindi i passaggi dei camion.
In questo modo, il cittadino verrà responsabilizzato rispetto alla problematica e si eviteranno scene di degrado a cui siamo fin troppo abituati.
È necessario fare cultura ed insegnare il rispetto ai cittadini, per questo la mia proposta è quella di cassonetti della differenziata interrati e tecnologicamente avanzati.
Salvaguarderemo il decoro urbano, elimineremo gli odori molesti come eventuali barriere architettoniche, scoraggeremo la micro-raccolta e proteggeremo contemporaneamente i cassonetti da atti vandalici.
È ora che il Comune abbandoni gli antiquati cassonettini di plastica e adotti cassonetti tecnologicamente avanzati, la tecnologia esiste anche nella raccolta differenziata ma il Comune di Reggio preferisce tenere cassonettini di plastica e tanti camion diesel per la raccolta”.
Ultimi commenti
Massima solidarietà al lavoratore!
Purtroppo il susseguirsi delle amministrazioni rosse ha avuto un unico denominatore comune ,chiudere il centro storico per trasferire i commerci nelle loro botteghe : Coop […]
Un'altra inutile mostra