Si amplia la copertura del wifi libero in Emilia-Romagna: da luglio, infatti, ci sono 183 nuovi punti di accesso gratuiti 24 ore su 24 che si aggiungono alle 3.915 già presenti.
Fra i nuovi punti ci sono lo stadio Dall’Ara di Bologna, la piscina di Lizzano in Belvedere, nel Bolognese, e piazza Costa con la vicina spiaggia a Cesenatico.
Gli hotspot di ‘EmiliaRomagnaWifi’ diventano così oltre 4mila, uno ogni mille abitanti, che si trovano in biblioteche, scuole, municipi, musei, piazze, parchi e campi sportivi che registrano ogni giorno 80mila connessioni da dispositivi diversi, oltre 1 milione negli ultimi quattro mesi.
"L’obiettivo di una copertura come questa – ha detto l’assessore regionale Raffaele Donini – era prevista per il 2020, quindi siamo in netto anticipo, grazie a un investimento complessivo di 5 milioni. Si tratta di uno strumento di crescita culturale ed economica alla portata di tutti".
Ultimi commenti
buonasera, ma qualcuno vede ancora della polizia locale in giro per il centro, l'ultima volta durante COVID-19, visti con cane al guinzaglio mi fermano a
Monica Guerritore. Una grande attrice. Una bellissima donna. Ed anche una grande scrittrice. Ho appena terminato di leggere un suo libro di qualche anno fa, […]
Oh, dx o sx alle nuove elezioni faranno spallucce. Con il presidio dell' esercito, allora si avra' il miglior controllo.