Camposanto e Polinago, con Monja Zaniboni e Gian Domenico Tomei, confermano il governo locale del centrosinistra. Guiglia, grazie a Iacopo Lagazzi, torna al centrosinistra dopo diverse legislature guidate dal centrodestra. Serramazzoni, invece, ha preferito puntare a un sindaco del passato scegliendo come primo cittadino Claudio Bartolacelli.
A Serramazzoni, forte astensione alle urne, il 55,81% ai seggi contro il 67,20% della scorsa tornata, ha vinto Claudio Bartolacelli (Lista civica Serra) con 1383, pari al 38,73% dei consensi.
Seconda, staccata di 93 voti, Francesca Marzani (Movimento 5 Stelle). Distanziati Maria Chiara Venturelli (lista Insieme per Serramazzoni sostenuta da Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Idea e Popolo della Famiglia) e Simone Gianaroli (Serramazzoni Bene Comune, civica sostenuta dal Pd).
A Guiglia, comune commissariato, torna alla vittoria il centrosinistra che mantiene il primo cittadino anche a Camposanto e Polinago.
Ultimi commenti
Poi fanno ricorso e non pagano una cippa...così si ruba e l'antitrust fa la sua bella figurina come sempre, ma il peggio è
UN TEMPO DICEVANO: I COMPAGNI CHE SBAGLIANO. NON ESISTENDO PIU' I COMPAGNI, NON hanno il coraggio di DIRE SEMPLICEMENTE CHE SBAGLIANO. in do vriv ander? I SINISTRI/DESTRI […]
comunisti, (ma cosa sono?) non possiamo dire che sono in estinzione perchè non sono mai esistiti. L'UNICO COMUNITARISMO E' QUELLO DI CRISTO, FIGLIO DELL'UNICO DIO, ASSIEME