Il centrodestra trainato dalla Lega avanza, il centrosinistra arretra, il Movimento 5 stelle frena. E’ la tendenza emersa dai dati parziali sull’esito delle elezioni amministrative che hanno interessato più di 700 comuni tra cui un capoluogo di regione, Ancona, e 19 capoluoghi di provincia. Affluenza in calo al 61,19% Forte calo dell’affluenza su scala nazionale: ha votato il 61,19%, rispetto al 67,24% delle precedenti elezioni. I dati relativi alle elezioni nella Regione siciliana vedono, invece, una partecipazione del 58,66%.
Sono stati 760 i comuni chiamati al voto per il rinnovo dei sindaci e dei Consigli comunali. Gli aventi diritto al voto quasi 7 milioni di elettori (6 milioni 744.087). In dettaglio: 109 comuni superiori a 15.000 abitanti, di cui 20 comuni capoluogo, e 651 comuni pari o inferiori a 15.000 abitanti. L’eventuale turno di ballottaggio si svolgerà domenica 24 giugno.
Ultimi commenti
CENTO ANNI DI PCI/ I “socialtraditori”: a Livorno aveva ragione Turati Pubblicazione: 23.01.2021 Ultimo aggiornamento: 11:17 - Gianluigi Da Rold Ricorre il centenario del Pci, fondato a
GRANDE MAURO! Giuliano Marconi
Bertolini, ultimo segretario del PCI a Reggio Emilia, dice che il PCI non esiste più! La scomunica (mai ritirata) verso l'ideologia comunista, della SANTA ROMANA CHIESA, […]