Si è chiusa con un calo di circa cinque punti percential, rispetto alle precedenti elezioni comunali del 2013, l’affluenza alle urne nei 18 Comuni emiliano-romagnoli che hanno votato per il rinnovo dei sindaci e consigli comunali. Ha votato il 57,1% degli aventi diritto, furono 61,8% cinque anni fa, quando però si votava anche il lunedì fino alle 15.
Ancora più marcato, invece, il calo rispetto alle politiche di tre mesi fa, quando in Emilia-Romagna, votò il 78%.I due Comuni più grandi in cui si è votato sono Imola (dove ha votato il 43,1%, -2,4%) e Salsomaggiore Terme (55,1%, -5,2%): sono i due Comuni dove, se nessun candidato prenderà la metà più uno dei voti, si andrà al ballottaggio domenica 2 giugno. Il Comune dove si è votato di più è Galeata (Forlì-Cesena) con il 71,4%, quello con l’affluenza più bassa Castenovo di Sotto con il 47%.
Ultimi commenti
Difficile sopportare che il sabato pomeriggio nella piazza della stazione ci sia un soggetto, chiaramente alterato, che per alcuni minuti minaccia e aggredisce senza che […]
E l'esercito dov'era?
Zuppi non è tra i più quotati PERCHÉ come dice il detto chi entra Papa esce cardinale. Ma l'autore dell'articolo ha completamente travisato il senso