Il ministro dell’Economia Giovanni Tria, senza giri di parole, in un’intervista di oggi al Fatto Quotidiano, ribadisce la sua ricetta per gestire le complesse finanze pubbliche italiane e risponde agli attacchi di cui è stato oggetto e detta giudizi che sono destinati a far discutere.
O aumenta l’Iva oppure si taglia la spesa: Tria usa parole chiare riguardo alla prossima legge di Bilancio ed esclude che si possa evitare di aumentare l’Iva facendo salire il deficit. “Il bilancio dello Stato – spiega al Fatto Quotidiano – è di circa 800 miliardi di euro. Queste sono le risorse e la politica deve decidere come usarle. Ridurre le tasse, tagliare la spesa e ritoccare l’Iva? Qualcosa va fatto. Non e’ possibile abbassare le tasse, far crescere la spesa e tenere l’Iva ferma. In passato l’hanno fatto e adesso ne facciamo i conti”.
Ultimi commenti
Concordo con Rinaldo, ma aggiungo che si sta facendo strada una frangia di popolazione che li ha sempre votati ed è sempre più numerosa e […]
Ancora troppi interessi avviluppano PD/Sinistra in genere/Cooperative/Artisti/Curatori di Mostre ed eventi culturali/Istituzioni culturali in genere/sScuola/etc., sedimentati e cementificati da quasi 80 anni (ottanta!!) di […]
Questa nostra economia, nel suo complesso, ha troppe mordacchie, occorre inaugurare una stagione di "briglie" sciolte e i lavoratori dovrebbero inaugurare una stagione rivendicativa. Lavorare […]