I carabinieri del Nas di Parma, nell’ambito dei servizi rivolti a garantire la sicurezza alimentare, hanno proceduto al controllo igienico sanitario di alcuni forni – pasticcerie del reggiano, con il fine di assicurare il rispetto delle norme vigenti.
In un forno della Bassa reggiana i militari del Nucleo antisofisticazione e sanitaria di Parma hanno accertato irregolarità. In particolare nel corso dei controlli, i militari hanno rinvenuto e sequestrato 37 Kg di prodotti alimentari vari (dolciari e pasta ripiena) contenuti in sacchetti privi di qualsiasi informazione di rintracciabilità (indicazioni relative a alla provenienza, data di confezionamento e scadenza).
Sono inoltre state rilevate carenze igienico sanitarie nei locali dell’attività con particolare riferimento alla presenza di muffe e scrostature nell’intonaco delle pareti del laboratorio di produzione. Gli alimenti sono stati sequestrati, mentre al legale responsabile della citata attività, un fornaio reggiano, sono state comminate sanzioni per 3mila euro. Il valore commerciale dei prodotti alimentari sequestrati ammonta ad alcune centinaia di euro.
Ultimi commenti
Auguri ma mi dispiace in centro storico sono anni che non ci vado e preferisco così preferisco la campagna e la tranquillità della vita e […]
L'europa di von der leyen, kallas, kubilius, macron ecc.....? quell'europa lì?
Una polemica sterile perchè conta il risultato: finalmente i militari in stazione a Reggio come a Parma e a Modena; spostandomi in treno tra le […]