Il presidente della Regione Stefano Bonaccini ha compiuto martedì 19 settembre un sopralluogo a Tredozio (Forlì-Cesena), comune più colpito dal terremoto di magnitudo 4.8 con epicentro a Marradi, in Toscana, al confine con la Romagna. “Sopralluogo a Tredozio, il comune romagnolo più colpito dal terremoto di ieri, insieme al presidente della provincia di Forlì-Cesena Enzo Lattuca.
Scuola e palazzo comunale sono inagibili, ma gli studenti, circa una novantina, riprenderanno le lezioni domani in tende provvisorie e anche le attività dell’amministrazione verranno trasferite. Sono una trentina, ad ora (destinate però ad aumentare appena terminati tutti i controlli), le abitazioni inagibili, un centinaio le persone fuori casa e assistite.
Abbiamo garantito alla sindaca Simona Vietina e alla sua comunità, che ha già sofferto per l’alluvione, che saremo al loro fianco. Così come lo saremo con i sindaci e le popolazioni dei comuni limitrofi colpiti dal sisma ieri, pur meno danneggiati.
Siamo già in contatto con la Protezione Civile nazionale per dare loro risposte alle richieste più urgenti”.
Ultimi commenti
Gaudeamus igitur! Finalmente.
Buonasera Direttore, il suo discorso sulla necessità di coltivare studi e spirito umanistico è totalmente condivisibile. Senz'anima, l'uomo può solamente generare mostri. Non andrei però a […]
Tutto giusto, giustissimo, sacrosanto. Oggettivamente, un intervento impeccabile, con il quale si può solo essere d'accordo. Mi permetto un'unico appunto: le tracce del fascismo storico sono […]