“A un anno dall’ultima volta oggi i Teatri di tutta Italia tornano ad illuminarsi, e noi siamo con loro in città e in provincia, per sostenere i lavoratori e le lavoratrici dello spettacolo non facendo cadere nel vuoto il loro grido d’aiuto.” Lo dichiara il Comitato di Possibile Reggio Emilia Marielle Franco, in merito all’iniziativa lanciata da U.N.I.T.A. – Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivi – per lunedì 22 Febbraio dalle 19.30 alle 21.30.
“Noi crediamo fermamente – continua il comitato reggiano del partito fondato da Giuseppe Civati e guidato da Beatrice Brignone – che serva un cambio di passo nella gestione della ripartenza della Cultura, perché l’accesso ad essa è fondamentale per l’inclusione e per stemperare le tensioni sociali provocate ed accentuate dalla pandemia. Dobbiamo insistere affinché i teatri, i cinema e il mondo della Cultura tutto, insieme alle centinaia di migliaia di lavoratori e lavoratrici, possano tornare a poter operare in sicurezza e ad avere una prospettiva di vita reale. Iniziando da ristori adeguati e tempestivi, proseguendo con un progetto perché il teatro possa tornare ad avere un ruolo centrale nella vita del nostro paese, nella costruzione del pensiero e dei valori fondamentali.
“Nel rispetto delle norme di prevenzione e di contrasto al Covid-19 abbiamo invitato tutta la nostra comunità a recarsi all’esterno dei teatri aderenti all’iniziativa e realizzare una foto, un video o un messaggio da postare sui social con l’hashtag #facciamolucesulteatro, indicando città e nome del teatro e taggando @associazioneunita su Instagram. Siamo orgogliosi di dare voce a questa iniziativa, perché la Cultura, da sempre linfa vitale del tessuto sociale del nostro territorio, possa tornare ad avere la centralità che merita.”
Ultimi commenti
Molti anni fa, eravamo studenti alla stazione in attesa di un treno in forte ritardo, un "barbone" del tempo, barba lunga e bianca, ci avvicinò […]
Speriamo che quelli della giunta, oltre a farsi continuamente foto di gruppo, non mancano mai le occasioni, una inaugurazione, una nomina, una festa, tutti […]
in stazione c'è sempre e solo molto AFFETTO